Dvo e Sitland insieme con Everyone’s Pace, l’installazione di Parisotto + Formenton

Lo showroom di via Maroncelli 5 di Dvo e Sitland si trasforma durante il Fuorisalone con Everyone’s Pace, installazione firmata da Parisotto + Formenton Architetti con i due brand, entrambi parte di We Do Spaces.
Il debutto congiunto dei due marchi alla Milano Design Week rappresenta il primo passo di un processo di rinnovamento strategico che unisce Dvo e Sitland sotto una visione comune, preservandone l’identità e, al contempo, integrandone il percorso in sinergia.

 

L’allestimento presenta una selezione trasversale delle collezioni di Dvo e Sitland, integrando, per l’illuminazione, alcuni elementi di Rotaliana.

 

L’installazione, che interpreta il futuro degli spazi di lavoro attraverso il design e l’architettura, si sviluppa come un percorso attraverso tre ambienti distinti ma connessi, in cui il colore rappresenta il filo conduttore.

Il viaggio inizia con la Informal Gallery, spazio caratterizzato da un monocromo azzurro che evoca apertura, profondità e leggerezza. Da qui si accede alla rossa Brainstorming Room, che funge da cerniera dell’installazione, ospitando tavoli riunione in un ambiente progettato per il focus, gli incontri e gli scambi creativi.
Infine, il percorso conduce alla Comfort Lounge, avvolta nelle tonalità del giallo ocra e del verde, pensata per il relax, il networking e il riequilibrio dalla frenesia della settimana del Salone.

 

Tra i prodotti in mostra: per Dvo, panche, separé e librerie della Collezione Knot, design by Adp Design; tavoli della collezione Noto, disegnati da Enzo Berti; coffee table della linea Sling di Adp Design. Per Sitland: pouf Merlino di 967arch; divani Dapper di Robin Rizzini; oltre a sedute, poltrone lounge e sgabelli della collezione Milos di Dorigo Design.

© 2020 IoArch. All Rights Reserved.

Scroll To Top