19. Biennale di Architettura di Venezia

Construction Futures Research Lab, venerdì 13 giugno in Biennale il primo incontro

Il progetto di ricerca Construction Futures Research Lab si propone di riflettere su come l’intelligenza…

City of Plants, l’installazione di MAD alla 19. Biennale di Architettura di Venezia

Da sempre MAD Architects – lo studio di Ma Yansong diretto in Europa da Andrea…

Architetti Italiani e intelligenza collettiva, il 20 giugno in Biennale

La 19. Mostra Internazionale di Architettura della Biennale di Venezia curata da Carlo Ratti comprende…

Yerebasan, la mostra del Padiglione della Turchia in Biennale
Yerebasan: il suolo non è soltanto una superficie edificabile ma un soggetto attivo che si…
Il debutto del Qatar alla Biennale con Yasmeen Lari e il futuro padiglione permanente di Lina Ghotmeh

Alla sua prima partecipazione ufficiale alla Mostra Internazionale di Architettura della Biennale di Venezia, il…

Intelligens, i Leoni e le menzioni della 19. Biennale Architettura di Venezia

Sono Diller Scofidio + Renfro e il regno del Bahrain le installazioni della 19. Mostra…

Architettura come identità in costruzione: il Padiglione Albania alla 19. Biennale

Building Architecture Culture, titolo del Padiglione Albania curato da Anneke Abhelakh per la 19. Esposizione…

Porsche in Biennale con la Norman Foster Foundation

Si intitola Gateway to Venice’s Waterway il primo progetto nato dalla collaborazione creativa tra la Norman…

Biennale Architettura, Leone d’Oro Speciale alla Memoria di Italo Rota

Sono due i Leoni d’Oro alla carriera proposti da Carlo Ratti per la 19. Mostra…

Biennale, il Vaticano in Santa Maria Ausiliatrice con Tatiana Bilbao e Maio

Il Dicastero per la Cultura e l’Educazione del Vaticano partecipa alla 19. Mostra Internazionale di…

Padiglione Italia alla Biennale, l’inaugurazione Il 9 maggio

La cerimonia di inaugurazione di Terrae Aquae. L’Italia e l’intelligenza del Mare, il progetto espositivo…

Architettura della cura, la mostra del padiglione della Finlandia

«Il Padiglione della Finlandia è un’icona architettonica, ma non esisterebbe senza il lavoro continuo di…

Landscape of Defence, il padiglione della Lettonia tra geopolitica e vita quotidiana
Cosa significa vivere al confine esterno della Nato in tempi di conflitto geopolitico? In che…
Build of Site, il padiglione danese diventa un cantiere
Il Padiglione della Danimarca ai Giardini è un complesso storico composto dall’edificio di Carl Brummer…
Building Biospheres, Bas Smets e Stefano Mancuso al padiglione del Belgio
Intelligenza naturale – una delle forme di IntelliGens del programma curatoriale di Carlo Ratti per…
Intelligens: verso una nuova architettura dell’adattamento

Presentato ieri a Madrid, dal curatore della 19. Mostra internazionale di Architettura della Biennale di…

Diagrams, la mostra di Amo/Oma nella sede veneziana di Fondazione Prada

Dal 10 maggio al 24 novembre 2025 a Ca’ Corner della Regina l’esposizione “Diagrams”, concepita…

Biennale Architettura, la conferenza di presentazione del Padiglione Italia
Terrae Aquae, l’Italia e l’intelligenza del mare è il programma, presentato questa mattina, del Padiglione…
Gli Eventi Collaterali della Biennale Architettura 2025

Sono undici gli eventi collaterali ammessi dal curatore della 19. Mostra Internazionale di Architettura Carlo…

La presentazione ufficiale della 19. Biennale di Architettura di Venezia

Possiamo immaginare il nostro pianeta in due modi, diceva questa mattina il Presidente della Biennale…

Guendalina Salimei è la curatrice del Padiglione Italia della Biennale di Architettura 2025
Il Ministro della Cultura, Alessandro Giuli, ha scelto Guendalina Salimei come curatrice del Padiglione Italia…
Intelli/gens, presentato il tema della Biennale di Carlo Ratti

Intelligens. Non inglese e italiano ma latino per il titolo e il tema della 19.…

Carlo Ratti sarà il curatore della prossima Biennale Architettura

Oggi il Cda della Biennale di Venezia, su proposta dell’attuale presidente Roberto Cicutto e in…