Architettura

L’architettura italiana in Libia, una mostra alla Casa dell’Architettura

Fino al 10 settembre alla Casa dell’Architettura di Roma la mostra L’architettura in Libia.Spazi e…

Milano, completato il Villaggio Olimpico Milano-Cortina

Con 900 giorni di cantiere e un anticipo di 30 giorni rispetto alla data prevista,…

Destinazione uffici per l’ex-Padiglione Nato all’Eur

Lo studio It’s di Alessandro Cambi, Francesco Marinelli e Paolo Mezzalama ha firmato il recupero…

The Art of Architectural Grafting, Jeanne Gang in mostra a Berlino

Con sei progetti selezionati e un allestimento che dialoga con lo spazio espositivo, la mostra…

L’opera di Edoardo Tresoldi per l’area archeologica di San Pietro a Bari

Cambierà la qualità del quartiere e lo skyline della città l’opera di 30 metri di…

Conversazioni sul marmo, in settembre a Marmomac Verona

In concomitanza con la 59esima edizione di Marmomac, in programma dal 23 al 26 settembre…

Zaha Hadid Architects per il nuovo terminal arrivi dell’aeroporto di Vilnius
Zaha Hadid Architects ha vinto il concorso internazionale per la progettazione del nuovo terminal arrivi…
Casa Idda a Noto: sostenibilità e paesaggio

Firmata dallo studio Itinera, Casa Idda è una residenza immersa nella campagna siciliana, con vista…

Premio Baffa Rivolta per il social housing, al via la decima edizione

Aperte fino al 10 settembre le candidature per la nuova edizione del Premio europeo di…

Presentati in Campidoglio gli esiti del laboratorio diretto da Stefano Boeri ‘Roma050’
È stato presentato il 23 giugno nella Sala della Protomoteca del Campidoglio, alla presenza del…
Premi Architetto italiano e Giovane talento, candidature entro il 5 settembre

Online il bando dell’edizione 2025 dei Premi Architetto italiano e Giovane Talento dell’Architettura italiana, banditi…

3
In Cina, rinascita rurale tra memoria e architettura

Nel cuore della provincia di Zhejiang, in un’area montuosa della contea di Xianju, il piccolo…

13
A Pechino, nuove spazialità nella trasformazione di un edificio senza qualità

Nel distretto 798 di Pechino, dove i lasciti dell’industria si intrecciano con le forme del…

Perfect Toilets per tutte le città italiane, una call aperta

La scorsa settimana, all’evento organizzato dall’Aiac Architects Meet in Schio, in concomitanza con la mostra…

Riqualificato, il planetario di Praga ha la cupola emisferica più grande del mondo

Dopo due anni di lavori, il planetario di Praga si presenta in una veste radicalmente…

La nuova sede della Liga Portugal a Porto firmata da Ooda

Nel quartiere di Ramalde, a Porto, sorge oggi un edificio che è insieme spazio pubblico…

L’eredità di Piranesi nell’architettura contemporanea. Una mostra a Roma

Alla Casa dell’Architettura di Roma, in piazza Manfredo Fanti, fino all’8 luglio disegni e fotografie…

Geometria razionale, comfort termico: la villa bifamiliare 2X2Marconi

Nel comune di Inveruno (Milano) sorge un intervento residenziale che reinterpreta la tipologia della villa…

Tra storia e contemporaneità, il nuovo volto del municipio e biblioteca civica di Brühl

A Brühl, nel cuore della Renania, un intervento firmato dallo studio Jswd trasforma il municipio storico…

4
Un’architettura-paesaggio per scivolare in kayak sulle acque dell’Huron
In Ontario, su un’isoletta della Georgian Bay (bacino settentrionale del lago Huron), il molo e…
Di Italferr il primo ponte ferroviario strallato in India

Inaugurato in India il primo ponte ferroviario strallato, progettato e curato nella supervisione da Italferr,…

Il Teatro e Memoriale delle Migrazioni di Vincenzo Latina in mostra a Ravenna
Inaugura venerdì 20 giugno, con gli interventi di Carlo Quintelli (Università degli Studi di Parma)…
Ordine degli Architetti di Venezia, insediato il nuovo consiglio

Gli architetti veneziani scelgono la continuità: è Roberto Beraldo, già presidente nel precedente mandato e…

Bidadari Park: infrastruttura verde e spazio pubblico nel paesaggio urbano

In un contesto urbano ad alta densità come Singapore, la trasformazione dell’ex cimitero di Bidadari…

UniCredit sceglie Herzog & de Meuron per la nuova sede in Scalo Farini

Unicredit ha annunciato oggi di avere affidato allo studio Herzog & de Meuron il progetto…

City of Plants, l’installazione di MAD alla 19. Biennale di Architettura di Venezia

Da sempre MAD Architects – lo studio di Ma Yansong diretto in Europa da Andrea…

Architetti Italiani e intelligenza collettiva, il 20 giugno in Biennale

La 19. Mostra Internazionale di Architettura della Biennale di Venezia curata da Carlo Ratti comprende…

Trent’anni di architettura fotografata. Una personale di Alberto Lagomaggiore

Fino all’8 giugno 2025, le sale di Villa Ghirlanda Silva a Cinisello Balsamo (Milano) ospitano…

IoArch Speciale 20 anni, giovedì 19 giugno la presentazione a Venezia

Il magazine di architettura IoArch compie vent’anni e li festeggia con un numero speciale di…

Efficienza energetica e comfort per il nuovo PalaUnisannio

Un’architettura che unisce funzionalità, sostenibilità e attenzione al benessere degli studenti: il nuovo PalaUnisannio sorge…