Architettura

Riqualificato, il planetario di Praga ora ha la cupola emisferica più grande del mondo

Dopo due anni di lavori, il planetario di Praga si presenta in una veste radicalmente…

La nuova sede della Liga Portugal a Porto firmata da Ooda

Nel quartiere di Ramalde, a Porto, sorge oggi un edificio che è insieme spazio pubblico…

L’eredità di Piranesi nell’architettura contemporanea. Una mostra a Roma

Alla Casa dell’Architettura di Roma, in piazza Manfredo Fanti, fino all’8 luglio disegni e fotografie…

Geometria razionale, comfort termico: la villa bifamiliare 2X2Marconi

Nel comune di Inveruno (Milano) sorge un intervento residenziale che reinterpreta la tipologia della villa…

Tra storia e contemporaneità, il nuovo volto del municipio e biblioteca civica di Brühl

A Brühl, nel cuore della Renania, un intervento firmato dallo studio Jswd trasforma il municipio storico…

4
Un’architettura-paesaggio per scivolare in kayak sulle acque dell’Huron
In Ontario, su un’isoletta della Georgian Bay (bacino settentrionale del lago Huron), il molo e…
Di Italferr il primo ponte ferroviario strallato in India

Inaugurato in India il primo ponte ferroviario strallato, progettato e curato nella supervisione da Italferr,…

Il Teatro e Memoriale delle Migrazioni di Vincenzo Latina in mostra a Ravenna
Inaugura venerdì 20 giugno, con gli interventi di Carlo Quintelli (Università degli Studi di Parma)…
Ordine degli Architetti di Venezia, insediato il nuovo consiglio

Gli architetti veneziani scelgono la continuità: è Roberto Beraldo, già presidente nel precedente mandato e…

Bidadari Park: infrastruttura verde e spazio pubblico nel paesaggio urbano

In un contesto urbano ad alta densità come Singapore, la trasformazione dell’ex cimitero di Bidadari…

UniCredit sceglie Herzog & de Meuron per la nuova sede in Scalo Farini

Unicredit ha annunciato oggi di avere affidato allo studio Herzog & de Meuron il progetto…

City of Plants, l’installazione di MAD alla 19. Biennale di Architettura di Venezia

Da sempre MAD Architects – lo studio di Ma Yansong diretto in Europa da Andrea…

Architetti Italiani e intelligenza collettiva, il 20 giugno in Biennale

La 19. Mostra Internazionale di Architettura della Biennale di Venezia curata da Carlo Ratti comprende…

Trent’anni di architettura fotografata. Una personale di Alberto Lagomaggiore

Fino all’8 giugno 2025, le sale di Villa Ghirlanda Silva a Cinisello Balsamo (Milano) ospitano…

IoArch Speciale 20 anni, giovedì 19 giugno la presentazione a Venezia

Il magazine di architettura IoArch compie vent’anni e li festeggia con un numero speciale di…

Efficienza energetica e comfort per il nuovo PalaUnisannio

Un’architettura che unisce funzionalità, sostenibilità e attenzione al benessere degli studenti: il nuovo PalaUnisannio sorge…

Osservatorio dell’Architettura Italiana: 100 strategie. 13 e 14 giugno il convegno a Schio

Si svolgerà venerdì 13 e sabato 14 giugno, presso lo Spazio Shed del Lanificio Conte…

Viaggiare è un’arte, i disegni di Jean-Pierre Heim

Fino al 20 giugno, nella propria sede di New York la Didier Aaron Gallery espone…

4
V&A East Storehouse, il museo-deposito dinamico di Diller Scofidio + Renfro

Dopo dieci anni di progettazione, ascolto e costruzione, sabato 31 maggio ha aperto al pubblico…

Osaka Expo, il Padiglione della Francia firmato da Coldefy e CRA-Carlo Ratti Associati

Una scala rivestita in rame che dall’interno avvolge il padiglione trasformandosi in una terrazza panoramica…

21
Ristrutturazione e riattivazione urbana nel quartiere Roma di Città del Messico
Nel tessuto denso e stratificato della Colonia Roma, a Città del Messico, AmasA Estudio recupera…
Milano, completato con la nuova piazza l’impegnativo restauro della Velasca
A oltre sessant’anni dalla sua inaugurazione, la torre Velasca torna a vivere nel cuore di…
Argilla e luce del sole i materiali del mausoleo disegnato da Francis Kéré

A Ouagadougou, capitale del Burkina Faso, è stato inaugurato il mausoleo dedicato a Thomas Sankara,…

A Venezia, il padiglione di Mvrdv che respira

A Venezia, nell’ambito della mostra Time Space Existence promossa dall’European Cultural Centre, è presente anche…

Intelligens, i Leoni e le menzioni della 19. Biennale Architettura di Venezia

Sono Diller Scofidio + Renfro e il regno del Bahrain le installazioni della 19. Mostra…

Architettura come identità in costruzione: il Padiglione Albania alla 19. Biennale

Building Architecture Culture, titolo del Padiglione Albania curato da Anneke Abhelakh per la 19. Esposizione…

11
I vincitori del Global Award for Sustainable Architecture 2025

Fondato nel 2006 da Jana Revedin, il premio internazionale Global Award for Sustainable Architecture quest’anno…

5
Prefabbricazione in legno e tetto verde per il centro di formazione Philip Morris
Il progetto dello studio Urban-Gap per il Philip Morris Institute for Manufacturing Competences, il centro…
7
Legno, pietra e terra battuta, un’architettura del sacro tra i campi della Moravia
Sono stati necessari dodici anni per raccogliere i fondi necessari alla costruzione della cappella della…
Banchi-studio E5000 di Lamm per le aule dell’università di Nîmes

In origine era un forte voluto da Luigi XIV per controllare la città di Nîmes,…