Architettura

Diagrams, la mostra di Amo/Oma nella sede veneziana di Fondazione Prada

Dal 10 maggio al 24 novembre 2025 a Ca’ Corner della Regina l’esposizione “Diagrams”, concepita…

Expo di Osaka, le cupole leggere di Shigeru Ban per il Blue Ocean Dome

«In passato le esposizioni internazionali sono state spesso luoghi di sperimentazione per nuove idee architettoniche…

Future-ready Architecture, un talk di Saint-Gobain a Venezia

In occasione della Biennale di Architettura, il 7 maggio l’Osservatorio della Costruzione Sostenibile di Saint-Gobain…

Rivestimenti per facciate in alluminio Prefa nel restyling della sede di Comacchio Spa
«Il semplice confronto visivo tra il prima e il dopo testimonia come la scelta di…
La spina Woodco fulcro dell’identità di un appartamento romano

A Roma, in un quartiere residenziale a ridosso di via Appia Nuova, è stata recentemente…

Milano, inaugurato il Bicocca Pavilion progettato da Piuarch
Inaugurato pochi giorni fa, il Bicocca Pavilion è situato nella corte centrale di un complesso…
11
La Grange, la casa-paesaggio di LVArchitectes per Erwan Bouroullec

In Borgogna, affacciata su una pendenza con vista aperta a 360 gradi sulle vallate e…

6
Nuova tenda a bracci Quad di KE: less is more

“La semplicità è la suprema sofisticazione”, diceva Leonardo da Vinci, e a questo principio si…

Restauro del Teatro Romano di Brescia, la proposta di David Chipperfield Architects
Presentato l’8 aprile il progetto di massima relativo al restauro architettonico e alla rifunzionalizzazione del…
Unity in Diversity, l’anello di Sou Fujimoto per l’Expo di Osaka 2025

È già entrato nel Guinness dei Primati come la più grande struttura in legno del…

4
Messico, il centro sportivo dell’Atlas FC progettato da Sordo Madaleno
«Volevamo creare un ambiente raccolto all’interno di un paesaggio vasto e piatto», dice Fernando Sordo…
Tam Tam. Tempio, Azione, Movimento, le colonne mobili di Alvisi Kirimoto

Fonde creatività e azione, come prevede il tema della mostra di Interni Cre-Action, l’installazione di…

Il legno per la ricostruzione sostenibile nell’Appennino Centrale

Assolegno di FederlegnoArredo, su invito del Commissario Straordinario per la ricostruzione del sisma 2016 Guido…

Biennale dello Spazio Pubblico 2025, Call for abstracts

La Biennale dello Spazio Pubblico (BiSP) è un appuntamento biennale per il confronto e la…

Immaginifico Gaetano Pesce, una mostra alla galleria Antonia Jannone
In occasione del Salone del Mobile 2025, la Galleria Antonia Jannone Disegni di Architettura presenta…
Beyond the Golden Age? Saint-Gobain al Fuorisalone con Marco Piva

L’installazione progettata da Studio Marco Piva e ospitata nel Cortile d’Onore dell’Università degli Studi di…

Vertical Connection Portanuova, tra AI e aree verdi urbane

«Le città del futuro dovranno essere completamente permeabili alla natura – spiega il professor Stefano…

Growing matter(s), il padiglione ‘vivente’ di Henning Larsen

Sviluppato in collaborazione con il Politecnico di Milano, il padiglione dello studio Henning Larsen in…

5
Flickering Peak, metafora geografica in forma di architettura di Wutopia Lab
Il sito, sull’isola cinese di Hainan, era un piantagione di caffè realizzata da emigrati cinesi…
5
Cinema, riaperta a Parigi dopo la riqualificazione di Loci Anima La Géode
Riqualificata dallo studio Loci Anima, guidato da Françoise Raynaud, è stata riaperta a Parigi, nel…
Salvare le sale cinematografiche, un convegno all’Ordine degli Architetti di Roma

È di poche settimane fa l’appello del senatore Renzo Piano, pubblicato sulle pagine di Repubblica,…

La rinascita di Scampia, il progetto di Settanta7 con gli studi Valle Progettazioni e Perillo e Piloda Building

A Scampia, uno dei quartieri simbolo della città di Napoli, Piloda Building/Operazione Srl si appresta…

La casa di Cini Boeri, mercoledì 9 aprile all’Anteo Palazzo del Cinema

Maria Cristina Mariani Dameno (1924-2020), da tutti conosciuta come ‘Cini’, rivive in un documentario poetico…

Al via a Mind-Milano Innovation District il campus dell’Università Statale
Alle 12 gru già montate nell’ex-area Expo di Mind, a nord-ovest di Milano, per la…
Un’architettura organica che si conforma e modella la foresta nel nuovo progetto di BIG

Il progetto di Bjarke Ingels Group, sviluppato in collaborazione con Vikár és Lukács, Museum Studio…

De Montel Terme Milano, inaugurazione l’1 aprile

Aprono al pubblico l’1 aprile le De Montel Terme Milano. Uno dei più grandi parchi…

Vivere A-Metropolitano, il primo festival sulla provincia italiana

Vivere A-Metropolitano è il primo festival sulla provincia italiana e internazionale. Dal 31 marzo al…

3
L’architettura come una macchina del racconto nell’ultimo progetto di Mvrdv
Primo porto europeo e terzo più grande al mondo, per secoli il porto di Rotterdam…
Cara Casa, la seconda edizione del festival itinerante sull’abitare

Dal 22 marzo al 20 giugno, la seconda edizione del Festival Cara Casa coinvolgerà cinque…

10
I Corollari di Carlo De Carli per un’idea integrale del progetto

Carlo De Carli (1910-1999) ha coniugato progettazione, ricerca teorica e didattica con una visione umanistica…