



Fare architettura a Teheran: il Turboseal Tech di New Wave Architecture
Una piramide di vetro e acciaio che appare come estrusa dal terreno del Pardis Technology Park, il distretto tecnologico dell’innovazione che sta sorgendo 50 chilometri a est di Teheran: progettato da New Wave Architecture, il Turbosealtech è un edificio per uffici e un incubatore di start-up disposto di quattro livelli fuori terra e due interrati che si sviluppa su un lotto di 2.500 metri quadrati.

Completamente vetrato su tre lati, il quarto è un tetto giardino che si prolunga fino all’attacco a terra, inciso in trasversale da una terrazza.

L’involucro in vetro è protetto da una gabbia esterna di profili di alluminio che oltre a caratterizzarne l’aspetto contribuisce a mitigare l’apporto solare pur assicurando ampia luminosità gli ambienti interni. Di più, sul prospetto dell’ingresso una parete fortemente inclinata delimita ambienti ombreggiati naturalmente dal volume superiore e contribuisce al tempo stesso a ombreggiare la piccola piazza vegetata esterna all’ingresso.

I piani – lo space planning è concepito per favorire le interazioni tra gli utenti dell’edificio – sono collegati da ascensori trasparenti.

Dalla lobby, una superficie trasparente si affaccia sull’open space del primo livello interrato, consentendo ai visitatori di osservare quanto avviene nel laboratorio.
Crediti
- Località Pardis Science & Technology Park
- Committente Turboseal Tech
- Progetto architettonico New Wave Architecture
- Principal and Director Lida Almassian e Shahin Heidari
- Team Soheila Zahedi, Sheida Ghotbi, Pary Pour Moghadam, Maryam Shokouhi, Shirin Zeaei, Ilnaz Ashayerei, Niloufar Moradi, Golrokh Heydarian
- Consulenza per la progettazione di strutture e Mep New Wave Architecture
- Supervisione Progetto strutturale Hamed Jilani
- Team del progetto strutturale Matin Mohammadpour, Melika Sandani
- Façade Contractor Pars Amoud Co
- Superficie 2.500 mq
- Cronologia 2016-2024
- Premi Architizer A-Plus Award 2024

New Wave Architecture

Fondato nel 2006 da Lida Almassian e Shahin Heidari, New Wave Architecture è uno studio di Teheran che conta 150 collaboratori e un’ampia esperienza nello sviluppo di progetti nei settori della formazione, degli ospedali e delle strutture sportive, anche se tra gli oltre 300 progetti realizzati finora non mancano lavori nel residenziale e nel retail.
Attraverso un linguaggio architettonico contemporaneo e globale lo studio cerca di promuovere modernità e innovazione nell’uso degli spazi abitati.