Il Brasile a Milano

La mostra Tra Terra e il Cielo – Le voci del design brasiliano, organizzata dalla piattaforma di design e artigianato brasiliano a Milano Tropicalistic vede il coinvolgimento di più di 25 designer brasiliani al Bianca Maria Palace Hotel.

 

Poltrona Guamá di Rafael Oliva.

 

Il progetto dà vita a un ambiente che riflette l’essenza del design brasiliano. «I pezzi esplorano come la biodiversità brasiliana e il suo legame spirituale con la natura influenzino il design, creando un’armonia tra il materiale e l’etereo, tra la forza degli elementi e la leggerezza delle interpretazioni creative» spiegano Virginia Morsani e Lorenzo Gallori, fondatori della piattaforma Tropicalistic e ideatori dell’evento.

L’iniziativa punta ad ampliare la visibilità internazionale degli espositori, rafforzare connessioni strategiche e consolidare il design brasiliano come punto di riferimento globale.

 

Brut di Assimply è ottenuto dal riutilizzo di materiali di demolizione e barre metalliche recuperate dalle inferriate delle finestre di Rio de Janeiro.

 

Sono presenti designer e marchi come Adriana Chamma, Anna Maya, Assimply, Bete Said (in apertura la sua collezione Nagô), Carolina Kroff, Danilo Freitas, Edipo Furtado, Erico Gondim, Estúdio Trama di Cristiana Marzagão, Gabriel Freitas, Gabi Talarico, Heloisa Galvão, Helena Schmitt, Igor Sabá, Ismael Ricardo, Lebrock, Leo Ferreiro, Marcelo Bilac, Michell Lott, Nathália Ferreira Bussioli, Paola Muller, Pietro Luigi Verona, Residual Arte e Design, Ricardo Gaspar, Rodrigo Laureano, Spectro, Tapetah, Traço Um, Rafael Oliva e Estúdio Sebastiana di Gi Matos.

 

Ritratto di Alê Jordão.

 

Il Brasile è presente alla Design Week anche con l’artista di San Paolo Alê Jordão che presenta la sua nuova collezione di otto tappeti Artistic Tapestry of Sneakers, in cui le sneaker, sua grande ossessione, diventano protagoniste assolute, dentro il circuito 5Vie District Design, in via Cesare Correnti 14.
Inoltre presenta una nuova serie intitolata Neon Puzzle, realizzata in acrilico con illuminazione interna al neon, che ricorda i pezzi di un puzzle, pronti per essere assemblati o appesi sempre all’interno del circuito 5Vie, presso il la mostra Piloto Milano (Via Olona 6).

© 2020 IoArch. All Rights Reserved.

Scroll To Top