In occasione della Milano Design Week, Materia 2.0 – azienda di Como specializzata nella fornitura di materiali d’alta gamma per l’architettura – inaugura la più grande materioteca d’Italia, un polo dedicato alla ricerca e alla progettazione.
Il nuovo hub di 500 metri quadrati, al civico 9 di via Marco Polo, a Milano Porta Nuova, si rivolge a università e professionisti con 1.200 campioni, 5.000 pezzi esposti e oltre 15.000 prodotti a catalogo.

Cuore dello spazio, la scenografica galleria di trenta metri lineari che custodisce i campioni classificati per materie, accanto ad allestimenti in cui la materia prende vita.
L’organizzazione dell’hub è pensata per garantire un’esplorazione intuitiva e strutturata: i campioni sono standardizzati in formato 20×20 cm, facilmente maneggiabili anche per superfici con spessori importanti, e corredati da pannelli informativi e QR code per accedere a dettagli tecnici e varianti.

Le stanze tematiche, concepite come autentiche esposizioni, offrono mappe all’ingresso per identificare ogni materiale e prodotto presente.
Nell’archivio e laboratorio è possibile toccare, accostare e combinare liberamente i campioni, creando moodboard personalizzate con il supporto di un team di specialisti dedicati.
