Declinata nei colori avorio, cristallo, gesso, con le venature del marmo che si incrociano con le screziature del cemento su una superficie che sembra modellata a mano, la collezione Retro Pure, presentata recentemente da Gruppo Cerdisa Ricchetti, va oltre gli ‘effetti’ marmo o cemento per proporre una superficie dall’aspetto vissuto, con un design su grande formato che conferisce alle lastre un aspetto tridimensionale al tatto e ricco di riflessi, cangianti secondo l’incidenza della luce.
![](https://ioarch.it/wp-content/uploads/2023/11/ricchetti_retro-pure_avorio_80x180-nt-rt.jpg)
I punti di forza della collezione Retro Pure
- la superficie materica, che sembra modellata a mano;
- i bordi perfettamente rettificati e gli angoli squadrati, per una posa più semplice e con fughe ridotte al minimo.
- I grandi formati (80×180 cm e 120×120 cm) che esaltano la bellezza e la continuità visiva dei materiali ceramici. I criteri di movimentazione e di posa sono gli stessi adottati per i formati minori.
- Lo spessore di 9 mm che rende le lastre resistenti e idonee per ogni destinazione d’uso.
![](https://ioarch.it/wp-content/uploads/2023/11/ricchetti_retro-pure_avorio_120x120-nt-rt_ph3.jpg)
Grazie a un’attenta gestione della fase produttiva, i formati di Retro Pure sono modulari sia sul lato 80 cm sia sui lati 60 e 120 cm: questo comporta la possibilità di pose multiformato di una stessa collezione e di mix&matching anche con differenti collezioni del Gruppo.
![](https://ioarch.it/wp-content/uploads/2023/11/ricchetti_retro-pure_cristallo_80x180-nt-rt_ph10.jpg)