The Grey Catalogue, in Park Hub un talk e una mostra sui Lilong di Shanghai

Grigio come il non-colore, simbolo dell’indifferenza. Grigio come la malinconia di strade vuote dove neppure le ombre riescono a scandire il passare del tempo. Grigio come le ‘zone grigie’ politiche, giuridiche e morali: dopo essere stati svuotati, murati e ricoperti di un monocolore neutrale, i Lilong di Shanghai restano in attesa di essere demoliti.

The Grey Catalogue è una mostra di sette fotografie – in Park Hub a Milano (via Garofalo 31) dal 25 febbraio all’1 marzo – estratte dal corpus dell’indagine condotta da Barbara Rossi, nel quadro di Strategia Fotografia 2024, promossa dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura, che documenta i quartieri popolari svuotati – i Lilong – e le loro architetture tipiche, gli Shikumen, sigillate e sospese nel tempo da una bassa cinta grigio-ragnatela.

 

Ph. ©Barbara Rossi

 

Un archivio di strade, edifici e scorci che, attraverso una vasta gamma di sfumature cineree, invita a riflettere sulla vertiginosa urbanizzazione di Shanghai, promossa dal governo. Un’esplorazione cromatica che, attraversando forme, materiali e sensazioni, riflette sul significato del grigio come colore della contemporaneità.

 

Ph. ©Barbara Rossi

 

Nei Lilong il catalogare, oltre che un esercizio di ricerca, diventa un atto di memoria. Con il suo inventario fotografico, The Grey Catalogue restituisce un racconto in cui passato e futuro si dissolvono, e la catalogazione diventa l’ultimo atto di resistenza possibile.

Un’opportunità di discussione il 25 febbraio alle 18:30, partecipando al talk con Barbara Rossi e Katya Kanyezeva (storica e giornalista), in dialogo con Michele Versaci di Park Associati.

© 2020 IoArch. All Rights Reserved.

Scroll To Top