A 900 metri di altezza, la laguna de Santa María del Oro, nello stato messicano di Nayarit, è un lago di origine vulcanica di dimensioni simili al lago di Albano ma circondato da un foresta tropicale che ha guidato l’approccio dello studio MCxA Group nella progettazione di una residenza di 350 metri quadrati all’interno di un lotto piuttosto impervio di quasi 8 ettari di bosco.

Parzialmente incassata nel pendio e quasi invisibile da lontano, l’architettura si sviluppa in forme sinuose coerenti con le sottrazioni circolari eseguite intorno a cinque alberi maestosi che in questo modo sono diventati parte integrante degli ambienti della casa. La scelta ha dato vita a corti interne che portano luce e ventilazione gli ambienti.
Anche i colori, il marrone e il beige della terra, si integrano con il paesaggio del luogo e riprendono quelli della tradizione costruttiva messicana.

La distribuzione degli spazi è semplice: tre camere da letto, un living al centro che si allarga in un’ampia terrazza aperta sul lago e una piscina, anch’essa di forma circolare, collocata in mezzo alla foresta tropicale che forma parte del lotto.

Il percorso di accesso è una scala scultorea lunga 20 metri, con gradini cilindrici prefabbricati in cemento poggiati distanti l’uno dall’altro, così da preservare la permeabilità del terreno.
Rivestimenti e finiture interne impiegano materiali come la pietra lavica della zona e parte degli arredi sono stati realizzati su misura con il legno impiegato per le casseforme della costruzione.

Un approccio ambientalmente responsabile e rispettoso del luogo ha guidato anche le scelte costruttive e impiantistiche, con un limitato impiego del calcestruzzo, l’uso di pietre e materiali locali e durevoli nel tempo. È stato realizzato un serbatoio per la raccolta e il reimpiego dell’acqua piovana, e introdotto un sistema di separazione delle acque reflue, trattate attraverso un biodigester e filtrate prima di passare attraverso un pozzo che le ossigena, evitando di contaminare le acque lacustri.
Un tetto verde mimetizza ulteriormente la casa nel paesaggio e al contempo diventa una massa che isola gli ambienti dalle alte temperature.

Crediti
- Località Santa Maria del Oro, Nayarit, Mexico
- Progetto architettonico MCxA Group (design leader Mauricio Ceballos e Francisco Vázquez
- Interior Design Paola Cueli / Rebeca Álvarez
- Progetto strutture Tridim
- Lighting Design Luz y forma
- Impresa di construzioni Taller A / Marco Severino
- Superficie costruita 350 mq
- Superficie del lotto 78.427 mq
- Completamento 2022
MCxA Group

Guidato da Mauricio Ceballos (nella foto), MCxA è uno studio di architettura di Città del Messico che considera la buona architettura come il frutto di team collaborativi e integrati piuttosto che come risultato di una sola mente.
MCxA sviluppa progetti di ogni tipologia e su tutte le scale guidato dalla convinzione che la ricerca sia l’indispensabile punto di partenza per trasformare l’ambiente costruito in vista di un futuro più equo e sostenibile.
L’attività di progettazione include l’architettura, il design degli interni, la selezione dei materiali da impiegare, il progetto del paesaggio fino agli acquisti, in accordo con le idee e i desiderata dei committenti.
Tra i progetti realizzati, il museo Soumaya di Città del Messico, portando a conclusione il concept e il progetto architettonico di Fernando Romero.