WA100 2025, Progetto Cmr è l’unica realtà italiana in classifica

Dopo la Top 200 Architecture and Design Firms italiane della società Guamari esce ora la classifica annuale di Building Design WA100, che prende in considerazione le società di progettazione integrata di tutto il mondo.
Qui ritroviamo – in 67esima posizione – Progetto Cmr, unica realtà italiana in una classifica che si apre, ormai da anni, con Gensler seguita da Arcadis e da altre due società statunitensi, Hdr e Aecom.

Dalla sua fondazione nel 1994, Progetto Cmr è cresciuta costantemente: oggi, oltre all’headquarter in via Franco Russoli 6 a Milano, conta 6 sedi a Roma, Atene, Istanbul, Pechino, Hanoi, Jakarta, e si avvale di un team multidisciplinare di più di 20 diverse nazionalità.
La società è composta da diverse business unit che lavorano in sinergia con i team specializzati in Building Design, Engineering & Construction, Interior Design e Healthy & Safety per seguire lo sviluppo del progetto in tutte le sue fasi dallo studio di fattibilità fino alla realizzazione.

Alla holding Progetto Cmr International infine – prima nella classifica Guamari con un consolidato 2023 di oltre 44 milioni di euro, fa capo un gruppo di società specializzate:  Sportium, Progetto Design & Build, Agevola 360, Dontstop Architettura, InFire, EnergySave, Stain Engineering.

© 2020 IoArch. All Rights Reserved.

Scroll To Top