Al Fuorisalone anche Abitzai, il brand premium di Ceramica Mediterranea

Fondata da Bernhard e Claudia Mazohl, Ceramica Mediterranea ha trasformato lo storico stabilimento di Guspini, nel Sud della Sardegna, in un punto di riferimento nel settore della ceramica Made in Italy, unendo qualità artigianale e tecnologie eco-sostenibili.
Unico produttore di grès porcellanato italiano a km zero, l’azienda ha sancito il suo impegno con la nascita nel 2017 del brand Ceramica Mediterranea – Ceramica KM zero, che valorizza le materie prime locali nei processi produttivi a basso impatto ambientale.

Abitzai (termine che in antico dialetto sardo significa “mantenere acceso, vivificare, seminare“), il brand premium dell’azienda, incarna l’essenza dello stile italiano e dell’anima mediterranea e si esprime attraverso collezioni di design sofisticato, lontano dalle mode effimere, saldamente radicato nelle tradizioni e nei paesaggi dell’isola.

Le collezioni Abitzai esprimono la bellezza e la sostanza del territorio di origine. Colori vivi, linee sinuose e geometrie insulari caratterizzano ogni creazione: Essentzia celebra la ricchezza culturale e artigianale dell’isola con colori terrosi e motivi simbolici; Serrenti reinterpreta la trachite, pietra antica e vibrante, dando vita a texture moderne e sobrie; Reflex unisce la matericità della terra alla lucentezza del metallo, creando superfici minimali ed eleganti; Naes nasce come omaggio a Sa bèrtula, l’antica bisaccia dei pastori sardi, che durante la transumanza veniva trasportata in spalla, un oggetto personale e unico, così come la collezione che è composta da moduli diversi che combinati tra loro creano composizioni originali e quasi mai ripetibili.
Ispirata alla tessitura tradizionale sarda è Tessiri, dove i motivi geometrici e floreali vengono trasformati in un linguaggio decorativo inedito. Nues, ispirata alle nuvole, offre superfici morbide e avvolgenti, mentre ITE, che affonda le radici nella storia mineraria della Sardegna, esplora le geometrie affascinanti dei minerali.
Infine, Heth, altra novità della linea Abitzai, celebra la bellezza e il fascino simbolico dell’ottagono e delle sue geometrie affascinanti.

 

Un ambiente rivestito con ceramiche della collezione Essentzia di Abitzai

 

Origini è la nuova collezione che Abitzai presenta al Fuorisalone 2025, in uno spazio dedicato presso jrk design in via San Giovanni Sul Muro.

«Con Origini vogliamo raccontare una storia inedita, fatta di simboli antichi e segni dei nostri antenati, che diventano terreno fertile per l’immaginazione – spiega Claudia Mazohl. Attraverso le due collezioni, Areale e Tibula, proponiamo un linguaggio contemporaneo che va oltre le convenzioni formali. Segni e nuove superfici materiche, in una fusione di percezione e miraggio, di paesaggi sospesi tra apparenza e memoria».

Areale si distingue per una trama fluida di segni e simboli che oscillano tra realtà e immaginazione, mentre Tibula evoca l’antica città, situata all’estremità settentrionale della Sardegna, crocevia di civiltà e racconti.

 

Pattern e tavolozza della n uova collezione Origini che verrà presentata quest’anno al Fuorisalone

 

I decori di Origini nascono dall’accostamento di smalti colorati e metalli preziosi su una solida base in grès porcellanato. Le superfici acquistano profondità e preziosità grazie a giochi di luce e cromatismi, che spaziano dal neutro caldo al verde marino, dal cotto terroso all’antracite vulcanica.
Due i formati: il campo pieno su piastrella 60×120 e quello semipieno con taglio verticale, per adattarsi agli spazi architettonici contemporanei.

© 2020 IoArch. All Rights Reserved.

Scroll To Top