Per Arper il Salone del Mobile 2025 è l’occasione per raccontare il percorso del brand che continua ad avere al centro la sostenibilità.
Anche Catifa 46, un classico di Arper dal 2004, progettato da Lievore Altherr Molina, si rinnova con Catifa (RE) 46. La nuova scocca, realizzata utilizzando plastica al 100% riciclata, nasce dalla combinazione di plastica post-consumo e post-industriale.

Entra in gamma un nuovo cuscino per la seduta – ideale anche per l’outdoor – realizzato in Breathair. Il materiale, un poliestere elastomero, è già noto per le sue caratteristiche: è elastico, traspirante, resistente all’acqua e interamente riciclabile. Per prima, Arper sagoma il Breathair per adattarlo perfettamente alle forme della seduta.
Otto nuove tonalità (avorio, antracite, verde, blu notte, ruggine, espresso, oltre al bianco e al nero) sono state studiate per comporre la palette colori della scocca la cui parte esterna presenta una texture distintiva, conferendo a Catifa (RE) 46 un ulteriore elemento di novità.

La scocca si abbina a tre diverse basi, permettendo di rispondere a molteplici esigenze e ambienti: gambe in legno, gambe in acciaio – adatto all’utilizzo outdoor – e slitta. Nella configurazione con base 4 gambe in acciaio o slitta, è possibile aggiungere braccioli opzionali, per offrire maggiore comfort e supporto.
Inoltre, è disponibile in versione sgabello, in due altezze differenti, entrambe configurabili con base a slitta.