Gli architetti giapponesi Kazuyo Sejima e Ryūe Nishizawa, fondatori di Sanaa, sono stati insigniti della…
Febbraio è il mese del Doc Wanted, l’iniziativa di Wanted Cinema che porta sui grandi…
Nel distretto finanziario di Hong Kong, presso la Chater House, lo studio olandese Mvrdv ha realizzato…
Ha aperto ufficialmente le porte il nuovo campus di Torino di Escp Business School, che…
Annunciati a Klimahouse i progetti vincitori del Wood Architecture Prize 2025. Giunto alla terza edizione, il premio…
La seconda edizione della Biennale delle Arti Islamiche è stata aperta il 25 gennaio a Gedda…
Di recente è stata aggiornata la norma UNI 11296 che definisce i criteri per la…
Prosegue fino al 2 febbraio al Maxxi di Roma la mostra, curata da Pippo Ciorra…
Prosegue fino al 16 febbraio a Kunst Meran/Merano Arte la rassegna delle architetture realizzate in…
Iridescenti come il Favrile Glass brevettato da Louis Comfort Tiffany nel 1896, elementi di ceramica in…
Dopo la Top 200 Architecture and Design Firms italiane della società Guamari esce ora la…
Attualmente un vuoto urbano inutilizzato, il progetto di riqualificazione trasformerà piazza dei Cinquecento “in uno…
La Fondazione Wilmotte lancia l’undicesima edizione del Prix W, rivolto a studenti e neolaureati delle…
Inserire una nuova architettura in un contesto di grande rilevanza storica e spirituale come Piazza…
Dopo le esposizioni a Roma, alla Casa dell’Architettura, e a Architects meet in Lecce, Supermostra…
Completato nel campus dell’università Erasmus di Rotterdam il Langeveld Building (intitolato alla sociologa Henny Langeveld,…
Non è solo un istituto professionale: il progetto di Soho Architecture per il centro di…
Molte delle destinazioni sportive del dossier di candidatura che l’Arabia Saudita per i Mondiali di…
Sarà di Zaha Hadid Architects l’architettura del nuovo Zhejiang Shaoxing Shangyu District Cao‘e River Culture…
Nella prima rivoluzione industriale, il welfare era affidato al capitalismo paternalistico: oltre che ‘padrone’ dell’azienda,…
Presentato recentemente il prototipo del Da Vinci’s Bridge, un ponte pedonale realizzato in stampa 3D…