Sarà un viaggio nel tempo, dal primo modello del 1975 a quello odierno, l’ampia installazione dello studio californiano Nuova a palazzo Belgioioso per Range Rover, il primo Suv di lusso epitome dell’originalità britannica.
Accostata a una concessionaria degli anni Settanta e a uno spazio progettato per riflettere l’identità contemporanea di Range Rover, Futurespective: Connected Worlds racchiude la metamorfosi del marchio dalla sua concezione alla visione odierna, dal primo schizzo di Range Rover del 1970 agli ultimi prototipi.
Come affermano Enrico Pietra e Rodrigo Caula, fondatori di Nuova, «la Range Rover ha accompagnato generazioni attraverso i decenni, evolvendosi con il tempo e rimanendo sempre fedele a sé stessa. La nostra visione del viaggio nel tempo non si limita a rivisitare il passato o a immaginare il futuro: si tratta di capire come il design, l’innovazione e la maestria artigianale uniscano le epoche».
Range Rover
Parte del gruppo Jaguar Land Rover, il marchio Range Rover, venduto in 121 Paesi, comprende i modelli Range Rover, Range Rover Sport, Range Rover Velar e Range Rover Evoque, tutti disponibili in versione ibrida.
ei prossimi anni arriveranno versioni completamente elettriche di Range Rover e Range Rover Sport.
Nuova
Nuova (acronimo di New Understanding of Various Artifacts) è uno studio di Venice, California, di industrial design di alta gamma basato sulla ricerca e l’innovazione.
Nel 2020 lo studio ha lanciato Aeir, prima azienda di profumi bioingegnerizzati al mondo, impiegati anche nell’installazione di Milano.