I tessuti di Anni Albers alla Torre Velasca

L’azienda tessile italiana Dedar, in collaborazione con la Fondazione Josef & Anni Albers, durante il Fuorisalone presenta cinque tessuti di Anni Albers, traducendo con sensibilità e tecniche contemporanee cinque opere concepite e realizzate tra il 1936 e il 1974.
La collezione sarà presentata con il progetto espositivo Weaving Anni Albers, al sedicesimo piano della Torre Velasca, aperto al pubblico in occasione dell’evento.

 

Dedar ha reinterpretato texture, colori e forme nati per la tessitura manuale. Il progetto nasce in collaborazione con la Fondazione Josef & Anni Albers, ph. ©Ilaria Orsini.

 

Anni Albers (1899-1994) elevò la tessitura ad arte e arricchì il linguaggio dell’arte con gli strumenti del telaio e del tessuto privilegiando la funzione e creando tessuti pensati per l’uso quotidiano e dando vita, in parallelo, ad altri tessuti ignorando il metro dell’utilità pratica.
Oggi, Dedar onora questa eredità, presentando quattro degli intrecci pittorici, così definiti dalla stessa Albers, e la traduzione tessile di un disegno che, fino a ora, era rimasto esclusivamente su carta. Queste opere assumono nuove forme e applicazioni, come tessuti per sedute, tende, pannelli ed elementi tessili per il progetto d’interni.

© 2020 IoArch. All Rights Reserved.

Scroll To Top