Inca, una tenda (quasi) invisibile per l’architettura contemporanea

In un momento in cui l’outdoor assume un ruolo sempre più rilevante nella progettazione residenziale, l’integrazione tra sistemi di schermatura solare e linguaggio architettonico diventa un tema centrale.
La nuova tenda a incasso Inca, sviluppata da KE, risponde a questa esigenza proponendo una soluzione che scompare letteralmente nella facciata dell’edificio, lasciando visibile solo il profilo terminale.

 

Inca è la prima tenda a bracci a incasso di KE.

 

Progettata per essere inserita già in fase di costruzione, Inca si distingue per un design essenziale e una logica d’installazione che la rende parte integrante del progetto architettonico, più che semplice accessorio.
Pensata per architetture contemporanee attente alla pulizia formale e all’integrazione tecnologica, la tenda si basa su un sistema a bracci su barra quadrata con chiusura ribaltabile, capace di raggiungere dimensioni fino a 6 metri di larghezza per 3,6 di sporgenza.

 

Quando la tenda è chiusa, scompare e si integra perfettamente nella facciata dell’edificio lasciando a vista solo il profilo terminale.

 

L’attenzione al dettaglio si estende anche all’ingegnerizzazione del prodotto: facilità di montaggio a nicchia, manutenzione agevolata e possibilità di integrare un sistema di illuminazione led sui bracci. Il terminale, verniciato a polvere, è studiato per armonizzarsi cromaticamente con le superfici murarie, mentre un sistema di scolo integrato evita il ristagno d’acqua in nicchia.

 

Per una migliore integrazione cromatica con il muro, il terminale è in profilo estruso verniciato con verniciatura a polvere.

 

A differenza delle tende da sole tradizionali, Inca richiede una progettazione condivisa con il layout dell’edificio, con vantaggi che vanno oltre l’estetica: maggiore durata e affidabilità, migliore funzionalità degli spazi esterni, e un valore aggiunto per l’immobile.
È un approccio che riflette una visione più sostenibile e durevole dell’architettura, in cui ogni elemento – anche una schermatura solare – contribuisce all’identità del progetto.

© 2020 IoArch. All Rights Reserved.

Scroll To Top