Architetti Italiani e intelligenza collettiva, il 20 giugno in Biennale

La 19. Mostra Internazionale di Architettura della Biennale di Venezia curata da Carlo Ratti comprende il Public Programme, un programma di conferenze, conversazioni e workshop intitolato GENS che si sviluppa per tutto l’arco della manifestazione, che coinvolge il pubblico e i professionisti in un’indagine esperienziale sui temi della Mostra.

Il programma è in costante evoluzione e l’invito è quello di consultare regolarmente la pagina dedicata per rimanere aggiornati sugli appuntamenti.

Tra questi, venerdì 20 giugno alle ore 14 presso lo Speakers’ Corner alle Corderie la conferenza Italian Architects and Collective Intelligence, moderata dal critico Luigi Prestinenza Puglisi, avrà come relatori gli architetti Guido Canali, progettista di fama internazionale, Massimo Roj (fondatore e direttore di Progetto CMR), Guendalina Salimei (curatrice del Padiglione Italia, Università di Roma La Sapienza), Alessandro Scandurra (Scandurra Studio, Università Supsi di Lugano), Susanna Tradati (partner di Nemesi studio).

Alla luce dell’attuale produzione architettonica italiana, i progetti spesso simili tra loro e privi di quegli ‘slanci eroici’ che nel bene e nel male avevano caratterizzato gli autori delle precedenti generazioni sono il risultato di un’intelligenza collettiva (alimentata anche dai programmi Erasmus e dalla diffusione pervasiva delle immagini tramite i social media) o sono un segno di conformismo? È forse la fine dell’autorialità? Questo il tema della conversazione del 20 giugno.

© 2020 IoArch. All Rights Reserved.

Scroll To Top