Giocosa come l’immaginazione dei bambini la scuola di Andrés Jaque
Giocosa come l’immaginazione dei bambini la scuola di Andrés Jaque
A El Encinar de los Reyes, a nord di Madrid, lo studio di Andrés Jaque / Office for Political Innovation (Offpolinn) ha progettato un edificio scolastico seguendo il Reggio Emilia Approach, filosofia educativa fondata sull’immagine di un bambino con forti potenzialità di sviluppo e soggetto di diritti, che cresce nella relazione con gli altri.
L’edificio, colorato e giocoso come l’immaginazione di un bambino, è quindi pensato come un ecosistema complesso che consente agli alunni una continua sperimentazione sociale.
Il “Colegio Reggio“, questo il nome del complesso, è stato sviluppato dialogando con insegnanti, bambini e genitori come un processo partecipato che ha riconosciuto idee, preoccupazioni e sensibilità.
L’edificio di sei piani si caratterizza per le pareti di sughero – che funge sia da superficie esterna sia da isolante termico – gli archi in cemento, le finestre a oblò e i tetti a zigzag.
«Evitando l’omogeneizzazione e gli standard, la complessità stratificata dell’ambiente diventa leggibile ed esperienziale nell’architettura, che funziona come un assemblaggio di diversi climi, ecosistemi, norme e tradizioni architettoniche» ha spiegato il progettista Andrés Jaque.
Per creare spazi che supportano pienamente il metodo educativo, l’edificio è organizzato come una mini città verticale. Ogni livello ha un’atmosfera diversa per alunni di età crescente man mano che si sale.
Attorno al giardino interno protetto da una struttura a serra, come in un piccolo villaggio, sono organizzate le aule per gli studenti più grandi. Questa distribuzione degli usi implica un processo di maturazione continuo che si traduce nella crescente capacità degli studenti di esplorare l’ecosistema scolastico da soli e con i loro coetanei.
Nei due piani intermedi gli ambienti sono organizzati attorno a un grande vuoto alto otto metri aperto attraverso grandi archi, concepito come la principale piazza sociale della scuola. Qui l’architettura incoraggia insegnanti e studenti a partecipare alla vita scolastica e a conoscere la natura.
Un approccio volto a ridurre al minimo gli sprechi ha portato a lasciare tubi, condutture, cavi e griglie esposti anziché nascosti. Tutti gli impianti sono mantenuti visibili come parte dell’ecosistema visivo e materiale dell’edificio anche perché diventino un’opportunità per gli studenti di interrogarsi su come avvengono scambi e circolazioni di acqua, energia e aria.
L’architettura è stata sviluppata attraverso una strategia a basso budget per ridurre la propria impronta ambientale basata sui alcuni principi di progettazione come la verticalità per ridurre l’occupazione del suolo.
Nell’edificio, inoltre, non sono utilizzati rivestimenti, controsoffitti, pavimenti tecnici sopraelevati, rivestimenti delle pareti, facciate ventilate. La quantità complessiva di materiale utilizzato nelle facciate, nei tetti e nelle partizioni interne è stata ridotta di quasi la metà rispetto a un edificio scolastico tradizionale semplicemente sostituendo gran parte della costruzione con semplici strategie di isolamento termico e distribuzione dei sistemi meccanici.
Il risultato presenta un edificio nudo dove la visibilità non modificata dei suoi componenti operativi ne definisce l’estetica.
L’80 per cento dell’involucro dell’edificio è rivestito esternamente con il sughero, che fornisce un isolamento termico doppio di quanto richiesto dalle normative di Madrid. A questo si aggiunge la riduzione passiva del 50 per cento dell’energia consumata durante il riscaldamento degli interni della scuola.
La superficie irregolare del sughero infine consente l’accumulo di materiale organico, in modo che l’involucro dell’edificio diventi nel tempo l’habitat di numerose forme di funghi microbiologici e di vita vegetale e animale.
Con la guida del ricercatore e ingegnere strutturale Iago González Quelle di Qube Ingeniería de Estructuras la struttura dell’edificio è stata modellata, analizzata e dimensionata in modo che lo spessore delle pareti di carico possa essere ridotto in media di oltre 150 mm rispetto alle tradizionali strutture in cemento armato. Nel complesso, ciò ha comportato una riduzione di un terzo dell’energia e delle emissioni incorporate nei materiali che formano struttura dell’edificio.
Essendo adiacente al parco pubblico lineare di Valdebebas, la scuola riduce al minimo la sua costruzione complessiva e l’uso del territorio usufruendo del parco per i corsi di ginnastica, di scienze e altri programmi didattici.
In questo modo, l’educazione viene attuata come un processo di interazione sociale e lo spazio pubblico viene attivato come luogo di vivace interazione intergenerazionale.
Completato nel 2022, il Colegio Reggio è stato premiato nel 2022 dall’Architect’s Newspaper come Project of The Year Award 2022 e con il Best Façade Award 2022.
Ha vinto inoltre il Beau Award della XVI Bienal Española de Arquitectura y Urbanismo, il premio catalano FAD Architecture Award 2023 e il IV Premio Mini de Diseño nel 2024.
Andrés Jaque / Office for Political Innovation (Offpolinn)
Lo studio di architettura, con sede a New York e Madrid, lavora all’intersezione tra progetto e ricerca. Ha ricevuto importanti riconoscimenti come il premio Frederick Kiesler per l’Architettura e le Arti, il Leone d’argento per il miglior progetto di ricerca alla XIV Biennale di Venezia e il premio Dionisio Hernández Gil. Lo studio è stato fondato ed è guidato da Andrés Jaque, architetto, scrittore e curatore, preside e professore di architettura presso la Graduate School of Architecture, Planning and Preservation della Columbia University.Nel 2018 ha co-curato Manifesta 12 a Palermo ed è stato curatore capo della Biennale di Shanghai svoltasi nel 2021.