Dal 14 al 17 gennaio Parà è stata protagonista alla fiera di Francoforte Heimtextil, la sua ampia gamma di tessuti per arredamento in&outdoor. Grande attenzione nei confronti della collezione Tempotest Home Capstone, nuova linea di tessuti altamente performanti e adatti per estetica e funzionalità ad ambienti indoor e outdoor.

Marco Parravicini, CEO di Parà, ha spiegato che «I tessuti della collezione Tempotest Home Capstone si contraddistinguono per un livello di morbidezza e aspetto molto simile ai prodotti in fibra naturale, un livello che non è mai stato raggiunto fino a ora nei tessuti per outdoor e che li rende quindi ideali anche per ambienti interni. I tessuti della collezione si caratterizzano per un’armatura importante e raffinata, sono idrorepellenti, oleo removibili, resistenti alla formazione di funghi e muffe, alla salsedine e allo scolorimento dovuto alle radiazioni solari».

Significative inoltre le novità presentate per l’arredamento indoor. Marco Parravicini ha sottolineato in particolare il lancio di un importante prodotto in lino: «Brisi è un tessuto 100% lino che nasce dalla consolidata qualità dello storico Isi tinta unita e che abbiamo pensato di finire con una smerigliatura sulla falsa riga di un altro pilastro di Parà, Caleido. Ne deriva un prodotto dall’aspetto vintage che evidenzia ed esalta la naturale irregolarità del lino. Brisi è disponibile con una coloritura dai toni sorbetto, freschi ma non banali, delicati e insieme profondi».

Ma le novità non finiscono qui. Davide Colombo, responsabile vendite di Parà, ha spiegato che in fiera è stato presentato anche CrissCross: «un tessuto per arredamento d’interni in cotone 100% riciclato pre-consumer, prodotto in Italia e proveniente da scarti di filatura, senza quindi contaminazione da altre fibre; Twist, un tessuto sviluppato utilizzando in ordito e trama un medesimo filo realizzato in cotone riciclato (70%) + pet (25%) + altre fibre riciclate (5%) e il nostro celebre Alaska in una versione con cotone riciclato post consumer e certificabile GRS. Siamo da sempre attenti a tematiche quali la sostenibilità e la preservazione delle risorse naturali, questi nuovi articoli in fibra naturale per arredamento da interno rientrano nel nostro ambizioso progetto Fabrics For Future».
