Quattro nuovi soci in Piuarch

Luca Lazzerotti, Mauro Mandelli, Gianni Mollo e Miguel Pallares, recentemente nominati soci, si uniscono ai fondatori di Piuarch Monica Tricario, Francesco Fresa, Germán Fuenmayor e Gino Garbellini, rafforzando la leadership creativa e gestionale dello studio milanese.

Il passo consolida l’identità dello studio quale collettivo, una concezione che Piuarch ha portato avanti sin dalla sua fondazione, puntando su una struttura collaborativa che valorizza la diversità di esperienze e competenze all’interno del team di lavoro.
«Luca, Mauro, Gianni e Miguel si sono distinti in questi anni come abili project leader, in grado di guidare progetti complessi, ispirare i team e sviluppare soluzioni strategiche – spiegano i fondatori. Il loro contributo è stato essenziale all’interno dello studio e siamo entusiasti di iniziare questo nuovo capitolo insieme, che ci proietta verso un futuro ancora più luminoso e internazionale».

I nuovi soci portano con sé competenze diverse e un’esperienza consolidata in progetti di respiro nazionale e internazionale, che contribuiranno a potenziare il team di Piuarch e ad arricchirne la visione progettuale.

In Piuarch dal 2004, Luca Lazzerotti ha guidato progetti di alto profilo come il Metropol Dolce&Gabbana e il Gucci Hub. Attualmente è impegnato nella rigenerazione del complesso Bim in Bicocca e nella nuova sede di Snam a Milano.

 

Rener della nov sede di Snam in corso di realizzazione nell’area di Symbiosis

 

Mauro Mandelli, approdato in Piuarch nel 2006, ha coordinato interventi come il complesso residenziale ‘Village’ a Segrate e Palazzo Broggi a Milano. Al momento è coinvolto in progetti di rilevanza a Milano, tra cui la nuova sede della Fondazione Human Technopole.

 

Nel Redner, vista interna del futuro Human Technopole a Mind.

 

Dal suo arrivo in Piuarch nel 2005, Gianni Mollo ha contribuito alla realizzazione di progetti come il Porta Nuova Building in Piazza Gae Aulenti e la Fendi Factory a Bagno a Ripoli. Attualmente, guida il team del nuovo Polo Logistico della società Coulisse in Olanda e dei progetti residenziali di Manifattura Tabacchi a Firenze.

 

Lo stabilimento produttivo Fendi di Bagno a Ripoli.

 

Miguel Pallarès López ha iniziato la sua collaborazione con Piuarch nel 2006 e guidato il design di progetti prestigiosi come il Quattro Corti Business Center a San Pietroburgo, la sede Dolce&Gabbana di via Broggi a Milano e il flagship store Givenchy a Seoul. Attualmente si occupa di un vasto intervento residenziale e di ospitalità negli Emirati Arabi Uniti.

 

Vista dalla corte interna della sede di Dolce&Gabbana in via Broggi a Milano (ph. ©Alberto Piovano).

Piuarch

Fondato a Milano nel 1996, Piuarch è uno studio di architettura e urbanistica, un collettivo di professionisti internazionali in cui si incontrano formazioni, identità, competenze diverse. Piuarch propone un’architettura contemporanea fortemente radicata nel luogo, rispettosa delle risorse del pianeta, spaziando dalla progettazione di edifici per uffici, al retail, all’hospitality sino allo sviluppo di complessi residenziali e interventi di recupero e di rigenerazione su scala urbana.
Obiettivo primario del collettivo la progettazione di contesti urbani di qualità e spazi comuni che, attraverso nuovi concetti di uso e di condivisione funzionale, si propongano come luoghi di rinascita civile.

© 2020 IoArch. All Rights Reserved.

Scroll To Top