Roberta Ingaramo è la nuova Presidente dell’Ordine degli Architetti di Torino

Per il quadriennio 2025–2029 il Consiglio dell’Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Torino ha eletto come presidente l’architetto Roberta Ingaramo.

Seconda più votata alle consultazioni del 13 maggio scorso, con 507 preferenze, Roberta Ingaramo guiderà il nuovo Consiglio dell’Ordine, composto dalla vicepresidente Alessandra Siviero, dal segretario Carmelita Li Mura, dal tesoriere Ilario Abate Daga e dai consiglieri Marco Giovanni Aimetti, Giorgia Maria Barbano, Simone Caggiula, Francesca Canfora, Roberta Cardaci, Noemi Gallo, Emilia Maria Garda, Paolo Giordano, Elisabetta Mazzola, Elvio Rostagno, Sara Simone.

Architetto, PhD, Master in Historic Towns and Buildings, KU Leuven, Katolieke Universiteit, Leuven, KU, Professoressa Associata in Composizione Architettonica e Urbana, Dipartimento di Architettura e Design, DAD, Politecnico di Torino e visiting researcher presso la Carnegie Mellon University di Pittsburgh, Roberta Ingaramo svolge attività di ricerca che spaziano dalla progettazione rigenerativa al riuso adattivo e alle nature-based solution nell’architettura.
È membro dei Centri Interdipartimentali di Polito R3C e Full, invited speaker presso LTU Detroit, ETSAM Madrid, membro del comitato scientifico del Centro Interuniversitario di Studi Americani e Transatlantici Piero Bairati; coordinatrice scientifica della Winter School con UPC Barcellona e del Corso Intensivo di Dottorato presso TU Delft.

Responsabile per DAD e la Facoltà di Architettura per le relazioni con gli Stati Uniti e il Canada.

È autrice di monografie, come Rust Remix (LetteraVentidue), Planning and Architecture (Alinea International), e curatrice, con M. Negrello e R. Pollo di Adaptive to Resist + Mitigate (LetteraVentidue), con A. Voghera, di Topics and Methods for Urban and Landscape Design (Springer).

Dopo aver lavorato a Parigi presso Reichen & Robert Architectes & Associés, da anni Roberta Ingaramo svolge la libera professione a Torino, partecipando a concorsi di progettazione internazionali/nazionali e lavorando a progetti di valorizzazione architettonico-paesaggistica, riconversione di edifici storici, piani di recupero di ex aree industriali.

© 2020 IoArch. All Rights Reserved.

Scroll To Top