Trent’anni di architettura fotografata. Una personale di Alberto Lagomaggiore

Fino all’8 giugno 2025, le sale di Villa Ghirlanda Silva a Cinisello Balsamo (Milano) ospitano Fotografie di architettura 1994-2024, la mostra antologica dedicata ad Alberto Lagomaggiore, a cura di Maria Fratelli e Giorgio Olivero. Un percorso che attraversa tre decenni di indagine visiva sullo spazio costruito, tra archeologia industriale, paesaggi urbani e oggetti di design.

Cristalleria Fratelli Livellara, Milano, Il Sogno del Moderno (1994), ph. ©Alberto Lagomaggiore.

Architetto di formazione e allievo di Gabriele Basilico, Lagomaggiore ha fatto della fotografia di architettura il centro di una ricerca coerente e rigorosa, sviluppata per mezzo di negativi di grande formato e con una particolare attenzione alla composizione formale dell’immagine.
Le oltre cento fotografie in mostra – molte delle quali realizzate con banco ottico 10 x 12 – restituiscono uno sguardo stratificato sulla città e sul paesaggio, documentando le trasformazioni di Milano, Genova, Firenze e altri contesti urbani ed extraurbani.

Cuneo, zone di confine (2020), ph. ©Alberto Lagomaggiore.

Dal censimento dell’archeologia industriale milanese degli anni Novanta alle immagini sospese del lockdown (raccolte nel progetto Milano Over), dai cantieri di restauro della Villa Reale di Milano fino agli interni degli studi di architettura, l’opera di Lagomaggiore testimonia l’evoluzione dello spazio costruito, colto nei suoi cambiamenti più evidenti così come nelle sue tracce più silenziose.

Una sezione della mostra è dedicata anche al design, con scatti sperimentali per riviste come Area, in cui il prodotto si trasfigura in pura composizione astratta.

Villa Belgiojoso Bonaparte, Milano, cantiere di restauro (2004), ph. ©Alberto Lagomaggiore.

Il percorso espositivo è promosso dal Comune di Cinisello Balsamo e da ReGiS – Rete dei Giardini Storici. Un nucleo di 25 immagini dedicate alla stessa Villa Ghirlanda è conservato nelle collezioni del Museo di Fotografia Contemporanea.

Porto di Genova (1995), ph. ©Alberto Lagomaggiore.

© 2020 IoArch. All Rights Reserved.

Scroll To Top