USM Haller, sessant’anni di modularità senza tempo

Sessant’anni fa nasceva USM Haller, un sistema di arredo destinato a ridefinire i concetti di arredo e modularità. Oggi, questo classico del design svizzero – parte della collezione permanente del MoMA di New York – continua a distinguersi per la sua capacità di evolversi con le persone e con gli spazi.

 

Il sistema USM è un riferimento per architetti e interior designer in cerca di soluzioni durevoli e trasformabili.

 

Per il suo anniversario, USM presenta un nuovo LookBook che raccoglie 100 configurazioni originali. Soluzioni per l’home office, il living, la zona notte e persino per la cameretta dei bambini, frutto di un sistema costruito su tre elementi essenziali: giunti in ottone cromato, tubi in acciaio e pannelli in metallo o vetro. Il risultato è un catalogo di possibilità praticamente infinite, in cui ogni configurazione può essere ripensata, ampliata o trasformata nel tempo.

 

Una proposta tratta dal nuovo LookBook di USM.

 

Parallelamente, il marchio ha scelto di raccontarsi anche attraverso uno spazio fisico: un temporary corner da Spotti Milano, rivenditore storico con cui condivide una collaborazione di lunga data. Qui, un allestimento ad hoc valorizza la versatilità compositiva di USM Haller, tra combinazioni cromatiche raffinate e accostamenti materici tra superfici calde e fredde.

 

In versione trasparente nel temporary corner da Spotti Milano, ph. ©Emil Kuliev.

© 2020 IoArch. All Rights Reserved.

Scroll To Top