In occasione della sua prima Milano Design Week Margraf, azienda italiana leader nel settore del marmo, presenta Crash, un’installazione progettata da Hannes Peer Architecture all’interno di Spazio Big Santa Marta, nel distretto delle 5Vie.
L’installazione trasforma la percezione del marmo, tradizionalmente simbolo di stabilità e perfezione, presentandolo come uno strumento lontano dal suo tradizionale ruolo decorativo.
Crash si presenta come una riflessione sul dinamismo e sull’imprevedibilità del processo creativo; invita a guardare al marmo non più come a un materiale statico, ma come una sostanza viva e in continua evoluzione.
Nelle sue fratture, protuberanze e incidenti, il progetto sottolinea che la creazione raramente è lineare, ma nasce da una serie di collisioni, impatti e risultati imprevisti.
Il risultato è uno spazio in cui la distruzione e la trasformazione si fondono, dove ogni segno porta con sé il ricordo della sua genesi, e dove il marmo — un materiale che ha resistito per millenni — diventa metafora della fugace e fragile bellezza dell’esistenza.