Sono i ritratti della comunità carceraria di Regina Coeli realizzati dall’artista Yan Pei-Ming a inaugurare il nuovo spazio espositivo Conciliazione 5, situato lungo l’omonima via che conduce i pellegrini alla Basilica di San Pietro, realizzato dallo studio Cor Arquitectos su incarico del Prefetto del Dicastero per la Cultura e l’Educazione della Santa Sede Cardinale José Tolentino de Mendonça e con la collaborazione dei Musei Varicani.
«Nella storia dell’arte il ritratto conferisce tradizionalmente dignità a chi è rappresentato – spiega la curatrice di Conciliazione 5 Cristiana Perrella, nell’introdurre l’opera di Yan Pei-Ming – e testimonia il suo valore di persona, di individuo. Un riconoscimento sociale che si riflette anche sul soggetto dipinto che viene visto ma anche si vede in una luce diversa. E questa è condizione indispensabile alla nascita di un sentimento di speranza».
I ritratti verranno proiettati anche sulla facciata dell’istituto penitenziario.