Tre templi – una chiesa, una moschea, una sinagoga – che poggiano su un unico basamento laico. Animato da buona volontà, sembra oggi più che mai necessario il progetto di Sir David Adjaye per la Casa di Abramo recentemente completata a Abu Dhabi, simbolo di una ricerca di dialogo e di pace che i terroristi di Hamas e i regimi dittatoriali che li sostengono hanno atrocemente rimesso in discussione.
![](https://ioarch.it/wp-content/uploads/2023/10/tempio-ebraico.jpg)
Isipirandosi ai punti in comune tra le tre religioni monoteiste e di ciascuna rispettando le liturgie, il progetto ne enfatizza le somiglianze rispetto alle differenze.
![](https://ioarch.it/wp-content/uploads/2023/10/tre-soffitti.jpg)
![](https://ioarch.it/wp-content/uploads/2023/10/interni-tre-templi.jpg)
Disallineate tra loro ma collegate senza soluzione di continuità dal podio comune che agisce da spazio pubblico intermedio, con un giardino e vasche d’acqua, i tre cubi monumentali sono ornati da colonnati, schermi e volte a rappresentare il loro carattere di templi.
![](https://ioarch.it/wp-content/uploads/2023/10/tempio-cristiano1.jpg)
In questa pagina, l’opera fotografata dallo studio fotografico Deed Studio di Dubai. Il reportage ha vinto il Loop Design Awards 2023 nella categoria Photography | Architecture Exteriors.
![](https://ioarch.it/wp-content/uploads/2023/10/88116-full_7023-1_88116_sc_v2com.jpg)
Abrahamic Family House
- Località Abu Dhabi, Emirati Arabi Uniti
- Committente Governo degli Emirati Arabi Uniti
- Progetto architettonico e del paesaggio Adjaye Associates
- Superficie 6.500 mq
- Completamento 2023