Plautilla Bricci, architettrice nella Roma del Seicento. Una mostra alla Casa dell’Architettura

Fino all’8 marzo la Casa dell’Architettura di Roma (Acquario Romano, piazza Manfredo Fanti 47) presenta i progetti di Plautilla Bricci (1616-1692), donna “libera” e signora romana, artista universale: valente disegnatrice, pittrice, musicista e scultrice dilettante e anche esperta donna architetto.

A lei l’abate Elpidio Benedetti (1610-1690) commissionò il Casino del Vascello sul Gianicolo e la cappella del Re Santo in San Luigi dei Francesi: una circostanza eccezionale che richiese anche l’invenzione di un termine appropriato, “architettrice”, per sugellare il riconoscimento ufficiale della donna in un campo in quei tempi era riservato esclusivamente agli uomini.

Oltre alle due opere citate la mostra, a cura di Yuri Primarosa, presenta anche i progetti per la scalinata di Trinità dei Monti e il reliquario in San Giovanni in Laterano.

© 2020 IoArch. All Rights Reserved.

Scroll To Top