È già entrato nel Guinness dei Primati come la più grande struttura in legno del mondo, l’anello di due chilometri di circonferenza e 650 metri di diametro al centro del sito dell’Expo Osaka 2025, che apre al pubblico da domani 13 aprile.
Costruito sull’isola artificiale di Yumeshima, l’anello, disegnato da Sou Fujimoto con Tohata Architects & Engineers e Azusa Sekkei Co rappresenta il centro del percorso espositivo.
La tecnica costruttiva fonde metodi moderni per l’ingegnerizzazione del legno strutturale e metodi tradizionali giapponesi come il ‘nodo Nuki’ impiegato nella costruzione di templi come il celebre padiglione del tempio di Kiyomizu a Kyoto.
Alto 20 metri, il tetto del padiglione è coperto di verde e fiori e accoglie una piattaforma panoramica accessibile ai visitatori.
La superficie complessiva coperta è di 61.000 metri quadrati. Il costo di realizzazione ammonta a 230 milioni di dollari.