Fenix, Tuet, Vis: da Arpa Industriale 70 anni di innovazioni

Nel 2024 Arpa Industriale, attiva nei settori delle superfici e dei materiali innovativi per l’arredamento, ha celebrato 70 anni dalla sua fondazione. Lo ha fatto con un progetto fotografico a cura di Francesca Ferrari che ha raccontato l’azienda fino al cuore della produzione dello stabilimento di Bra (Cuneo).

 

Il viaggio visivo di Francesca Ferrari nel cuore della produzione di Arpa Industriale.

 

Nata nel 1954, Arpa Industriale ha contribuito, con i suoi materiali, a plasmare il design italiano, interpretandone evoluzioni e tendenze.
Fin dagli inizi, l’azienda ha colto le opportunità offerte dall’avvento dei mobili prodotti in serie e degli elettrodomestici rispondendo con soluzioni tecniche all’avanguardia alle esigenze di un’epoca in rapida trasformazione.

 

Dal 1954, Arpa Industriale progetta e produce materiali per superfici per una vasta gamma di applicazioni nel campo dell’interior design, ph. ©Francesca Ferrari.

 

L’evoluzione di Arpa Industriale è stata costante e si è sviluppata attraverso l’innovazione tecnologica, l’apertura a nuovi mercati e l’adozione di un approccio sempre più sostenibile, come esemplificato dalla tecnologia Bloom, applicata al “cuore” delle superfici Arpa e dei materiali Fenix, che riduce l’uso di fenolo nelle resine termoindurenti sostituendolo con la lignina, un polimero naturale derivato dall’industria della carta.

 

I laminati decorativi ad alta pressione Arpa vengono prodotti Nei 150.000 mq dello stabilimento di Bra (Cuneo), ph. ©Francesca Ferrari.

 

Tra i traguardi più significativi, spicca l’introduzione nel 2013 di Fenix, materiale che combina resistenza, opacità, un effetto soft touch, la proprietà anti-impronta.
Più recentemente, Arpa ha presentato Tuet, la prima deep surface (ovvero tridimensionale) dell’azienda: una nuova tipologia di Hpl che gioca con luci e ombre per creare effetti dinamici e raffinati.

Un’altra novità è Vis, una superficie ingegnerizzata con componenti minerali che aumentano in modo significativo la resistenza all’usura, e con componenti organiche che migliorano l’esperienza tattile della texture.

 

Dal 2008, Arpa Industriale, insieme ai marchi Fenix e Arpa, fa parte della business unit Material Technology di Broadview Holding, ph. ©Francesca Ferrari.

 

Oggi, dopo 70 anni Arpa Industriale continua a puntare sull’evoluzione delle superfici di alta qualità, coniugando creatività e design con finiture di pregio e creando soluzioni che interpretano le esigenze del presente anticipando le tendenze dell’abitare.

 

© 2020 IoArch. All Rights Reserved.

Scroll To Top