Flickering Peak, metafora geografica in forma di architettura di Wutopia Lab

+1
View Gallery

Il sito, sull’isola cinese di Hainan, era un piantagione di caffè realizzata da emigrati cinesi rientrati in patria per sfuggire ai disordini anticomunisti avvenuti in Indonesia nel 1965-66. Ancor oggi Wanning (Hainan) è considerata la capitale del caffè cinese.

Il progetto, commissionato allo studio di Shanghai Wutopia Lab da Chia Tai – Xinglong Coffee Industry Development, si è dovuto confrontare con fondazioni e una struttura a travi e pilastri già esistente. Di conseguenza le forze e i pesi del nuovo intervento non potevano essere alterati. È nata in questo modo l’idea di modificare la sagoma delle strutture con una veste leggera, un tessuto perforato Ferrari, sostenuto da telai metallici che conferiscono alla Sun River Art Gallery una nuova morfologia. Ispirata all’idea delle tre montagne già adottata da Yu Ting in precedent lavori di Wutopia, cui si aggiunge uno specchio d’acqua che fa da corte di ingresso dell’edificio principale.

 

Ph. ©Guowei Liu

 

La metafora geografica, ovvero l’interpretazione architettonica degli elementi tettonici, prosegue all’interno, con pareti semivoltate che trasformano la lobby principale in una grotta geometrica.

 

Ph. ©Liu Guowei

 

Da qui inizia un percorso che invita a salire, attraversando a est la caffetteria per raggiungere il secondo piano dedicato alle esposizioni e raggiungere infine un’area esterna dalla quale si diparte un ponte sospeso che collega due dei tre edifici.

 

Ph. ©Liu Guowei

 

Un secondo percorso sale con un’ampia scala all’ammezzato dell’edificio principale e da qui all’ampia sala polivalente del secondo piano per ricongiungersi con il primo percorso e raggiungere, percorrendo una scala esterna, la terrazza in copertura che, protetta anch’essa dall’involucro tessile, nasconde un piccolo caffè-giardino.

 

Ph. ©Liu Guowei

 

Così, trasformando da una parte delle semplici scatole edilizie nell’astrazione di una montagna e dall’altro collegando esterni e interni con ponti, piattaforme e passerelle, il progetto definisce la propria originalità ed esprime lo spirito del luogo.

 

Ph. ©Liu Guowei

 

Libero da compiti strutturali e di riparo degli ambienti dalle intemperie, l’involucro tessile semitrasparente che conferisce leggerezza al complesso diventa un confine visivo e si richiama alla tradizione architettonica cinese che impiega strutture temporanee per espandere o ridurre la misura dello spazio in funzione delle diverse condizioni climatiche.

Crediti
  • Località Wanning, Hainan
  • Committente Chia Tai(Hainan)Xinglong Coffee Industry Development Co.,Ltd
  • Progetto architettonico Wutopia Lab
  • Chief Architect Ting Yu
  • Project Manager Zhilin Mu
  • Project Architect Beidi Zhan, Yuchen Guo, Siqi Yang
  • Architecture Construction Drawing Consultant Hainan design and research Institute Co.
  • Interior Construction Drawing Consultant Yunfeng Dai, Xiaoyan Wu, Jianv Guo, Minmin Zhang, Chuanchuan Ma
  • Lighting Design Chloe Zhang
  • Membrane Structure Concept Design Consultant Bespoke. Creative Engineering Studio
  • Membrane Structure Development and Construction Beijing Z&T Fabric Architecture Technology Co. Ltd
  • Landscape Chongqing Weitu Landscape Design Co., Ltd
  • Construction Team China Railway Construction Group Co., Ltd
  • Superficie costruita 2.606 mq
  • Cronologia 2022-2024
Ph. ©Liu Guowei

© 2020 IoArch. All Rights Reserved.

Scroll To Top