Famosa per l’esercito di terracotta, le migliaia di statue a grandezza naturale sepolte insieme al primo imperatore della Cina, Xi’an è il capoluogo della provincia di Shaanxi, nella Cina Centrale.
A nord della città storica sta crescendo come polo scientifico e tecnologico la città satellite di Jinghe, dal nome del fiume che l’attraversa. Qui, nel quartiere Jinghe Bay Academician, sorgerà il nuovo centro culturale e artistico della città.
Nello stile inconfondibile di Zaha Hadid Architects, vincitori di un concorso internazionale di architettura e seguendo le linee del piano regolatore della nuova città, il progetto si estende, sinuoso e lucente come le acque del Jinghe, sopra la new town con percorsi pubblici vegetati sopraelevati che scavalcando una grande arteria stradale a otto corsie collegano tra loro una nuova biblioteca multimediale, a nord, con il teatro di musica e danza, a sud.
Tra i due estremi una varietà di ambienti multifunzionali, studi, negozi e gallerie d’arte.
![](https://ioarch.it/wp-content/uploads/2022/06/2_ZHA_Jinghe-New-City-Culture-Art-Centre_render-by-ATCHAIN.jpg)
L’accesso al nuovo centro, che collega i quartieri commerciali e residenziali con il parco lungo il fiume, avviene da rampe in live pendenza che conducono ai nuovi spazi e alle corti aperte tra le quali si intercalano. Al centro dei percorsi pedonali è prevista la costruzione di una nuova stazione della linea metropolitana della città.
Le terrazze della biblioteca multimediale si affacceranno su un atrio a tutta altezza, illuminato da luce zenitale.
Sul lato sud, il nuovo teatro potrà ospitare 450 persone e essere adattato a diversi generi di performance. La sala multifunzionale, gli studi e le gallerie sono impilati e disposti intorno al teatro per condividere aree pubbliche progettate per migliorare l’accessibilità e la collaborazione interdisciplinare.
L’analisi dell’irraggiamento solare e la pianificazione del sito ottimizzano l’uso della ventilazione naturale e della luce diurna nel clima mite e temperato della città.
La costruzione del centro, che incorpora pannelli fotovoltaici per la produzione di energia elettrica e sistemi per la raccolta dell’acqua piovana, privilegerà materiali prodotti localmente con un elevato contenuto di materiali riciclati per ottenere la massima certificazione di Green Buliding Chapter China.
![](https://ioarch.it/wp-content/uploads/2022/06/1_ZHA_Jinghe-New-City-Culture-Art-Centre_render-by-ATCHAIN.jpg)
Jinghe New City Culture & Art Centre
Team di concorso
- Progetto architettonico Zaha Hadid Architects (ZHA). Principal Patrik Schumacher; direttore commerciale Charles Walker, direttore del progetto Satoshi Ohashi, direttore associato Yang Jingwen, Project Architect Nan Jiang
- Team di progettazione (ZHA) Sanxing Zhao, Lianyuan Ye, Shaofei Zhang, Qiyue Li, Shuchen Dong, Yuan Feng, Congyue Wang, Yuling Ma, Yanran Lu
- Studi di sostenibilità ambientale (ZHA) Carlos Bausa Martinez, Bahaa Alnassrallah, Aditya Ambare
- Progetto delle strutture 容柏生建筑结构设计事务所 RBS
- Regolamenti, normative e documentazione tecnica中联西北工程设计研究院有限公司 China United Northwest Institute for Engineering Design & Research Co