Trasparente, colorato o a specchio. Le tendenze del vetro nel progetto di interni

Anche dall’ultimo Salone del Mobile è emersa l’attualità del vetro come materiale del design contemporaneo.

Accanto al sempre apprezzato vetro extrachiaro Pilkington Optiwhite™, noto per la sua trasparenza e neutralità cromatica, si registra un crescente interesse da parte di designer e architetti verso le colorazioni del grigio e del bronzo.

Pilkington Optifloat™ Grey, vetro grigio dalla tonalità chiara e raffinata, trova ampio impiego nella realizzazione di cabine armadio, ripiani e pareti divisorie, apportando agli ambienti un’estetica moderna e discreta. Per un effetto più deciso, Pilkington SuperGrey™ dalla colorazione più intensa, si rivela adatto per elementi d’arredo che richiedono un forte impatto visivo.

 

 

Tra le varianti cromatiche più apprezzate anche per la tonalità ambrata di Pilkington Optifloat™ Bronze, spesso impiegato per realizzare elementi decorativi, pannelli divisori, porte, mensole e complementi d’arredo: un vetro particolarmente apprezzato per la sua capacità di modulare la luce in modo morbido e accogliente, creando atmosfere sofisticate.

Questi vetri sono colorati in pasta e privi di rivestimenti superficiali. In tal modo possono essere facilmente lavorati, nonché sottoposti a tempra, stratifica, curvatura, acidatura e sabbiatura, garantendo ampie possibilità di personalizzazione sia per usi funzionali che decorativi, anche attraverso l’uso di una tecnica di ricottura sempre più sofisticata. Oltre al valore estetico, una delle caratteristiche più apprezzate di questi vetri è la loro capacità di modulare la luce e aumentare il livello di privacy visiva.

Sempre più presente nei progetti di interior design inoltre è Pilkington MirroView™, vetro altamente riflettente progettato per l’integrazione di monitor, touch screen e specchi intelligenti: spento, lo schermo appare come uno specchio tradizionale; all’accensione del display retrostante invece consente una visione nitida dei contenuti digitali.
Questa duplice funzione lo rende ideale in ambienti come bagni, cucine, showroom, reception e spazi retail, dove la tecnologia può essere presente senza essere visibile. Pilkington MirroView™ è disponibile anche nella versione 50/50, progettata per ambienti ad alta luminosità.
Il rivestimento pirolitico altamente resistente offre al contempo durabilità, facilità di manutenzione e compatibilità con le più moderne soluzioni digitali.

 

 

Infine, Pilkington Mirropane™ Chrome, vetro dall’aspetto riflettente, si afferma come alternativa innovativa agli specchi tradizionali, offrendo nuove possibilità progettuali sia per creare elementi di arredo contemporaneo che per arredare aree come bagni, centri benessere o piscine coperte, anche grazie alla sua elevata resistenza alla corrosione

© 2020 IoArch. All Rights Reserved.

Scroll To Top