Osaka Expo, il Padiglione della Francia firmato da Coldefy e CRA-Carlo Ratti Associati

Una scala rivestita in rame che dall’interno avvolge il padiglione trasformandosi in una terrazza panoramica e tende di tessuto alte 17 metri appese sui fianchi come sipari: il progetto del padiglione francese all’Expo 2025 di Osaka esplora l’idea che l’architettura sia un ‘teatro della vita’, come ha dichiarato Thomas Coldefy: «il Padiglione della Francia invita i visitatori a entrare nel teatro della vita. Sia attori che spettatori di questa rappresentazione, i visitatori percorrono un cammino interno che esprime la simbiosi tra l’umanità e il suo ambiente».

 

L’ingresso del padiglione. ©Coldefy + CRA-Carlo Ratti Associati

 

«Nel tentativo di affrontare il ruolo mutevole delle esposizioni universali oggi – ha aggiunto Carlo Rattidobbiamo cercare nuovi modi per immaginare il rapporto tra naturale e artificiale, combinando diverse forme di intelligenza, sia organica che tecnologica, per ridefinire le connessioni tra le persone e i loro ambienti».

 

Crediti

 

©Coldefy + CRA-Carlo Ratti Associati

© 2020 IoArch. All Rights Reserved.

Scroll To Top