Architettura

Vivere A-Metropolitano, il primo festival sulla provincia italiana

Vivere A-Metropolitano è il primo festival sulla provincia italiana e internazionale. Dal 31 marzo al…

3
L’architettura come una macchina del racconto nell’ultimo progetto di Mvrdv
Primo porto europeo e terzo più grande al mondo, per secoli il porto di Rotterdam…
Cara Casa, la seconda edizione del festival itinerante sull’abitare

Dal 22 marzo al 20 giugno, la seconda edizione del Festival Cara Casa coinvolgerà cinque…

10
I Corollari di Carlo De Carli per un’idea integrale del progetto

Carlo De Carli (1910-1999) ha coniugato progettazione, ricerca teorica e didattica con una visione umanistica…

Foster + Partners svela il progetto del nuovo stadio del Manchester United

Tre piloni – alti 200 metri e visibili da chilometri di distanza – che reggono…

Mipim Awards 2025, i vincitori

Annunciati il 13 marzo i dieci progetti vincitori dei Mipim Awards 2025, tra i quali,…

Biennale Architettura, la conferenza di presentazione del Padiglione Italia
Terrae Aquae, l’Italia e l’intelligenza del mare è il programma, presentato questa mattina, del Padiglione…
Gianfranco Baruchello. Mondi possibili, la mostra a Villa Farnesina
Fino al 3 maggio, la mostra Gianfranco Baruchello. Mondi Possibili (25 gennaio - 3 maggio…
Reggio Calabria, al via i lavori del Centro della Cultura Mediterranea di Zaha Hadid

Con la posa della prima pietra da parte del sindaco Giuseppe Falcomatà e di Filippo…

In Cina il centro commerciale leggero e aperto di Mvrdv

Iniziato nel 2019, il progetto LuLa Light Mall di Mvrdv è un centro commerciale in…

Gli Eventi Collaterali della Biennale Architettura 2025

Sono undici gli eventi collaterali ammessi dal curatore della 19. Mostra Internazionale di Architettura Carlo…

Milano, lavori in corso per il CityOval

Secap è impegnata, in qualità di general contractor, nella riqualificazione di CityOval Milano, che trasformerà…

3
Porta Labicana
A San Lorenzo le residenze Porta Labicana di Ottaviani Associati
Nel quartiere San Lorenzo a Roma, a pochi passi dal viadotto ferroviario che conduce alla…
Inequalities, il programma della XXIV Esposizione Triennale Internazionale

Per sei mesi, dal 12 maggio 2025, la 24esima Esposizione Internazionale di Triennale Milano, la…

2
Bhutan, la proposta di BIG per il nuovo aeroporto internazionale di Gelephu
Dopo l’annuncio, lo scorso anno, del masterplan per la zona amministrativa speciale di Gelephu, oggi…
Liu Jiakun è il vincitore del Premio Pritzker 2025

Secondo Liu Jiaukun, designato ieri vincitore del Pritzker Architecture Prize 2025, «L’architettura dovrebbe svelare qualcosa:…

Formazione, il calcestruzzo aerato autoclavato nel progetto edilizio
Giovedì 6 marzo 2025, dalle 15:00 alle 18:00, la Fondazione dell’Ordine degli Achitetti di Milano,…
Alvisi Kirimoto. Architetture scelte. Un talk con Valerio Paolo Mosco al Maxxi

Domani martedì 25 febbraio alle 17.30 al Maxxi di Roma, verrà presentata la monografia Alvisi…

Università Luigi Vanvitelli, riqualificazione della copertura con il sistema Isotec di Brianza Plastica
Il dipartimento di Economia dell’Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli ha la sua attuale…
British Museum, il restyling dell’ala ovest a Lina Ghotmeh Architecture
Con l’unanime proclamazione come vincitrice della proposta del team guidato da Lina Ghotmeh Architecture, il…
Due progetti di Snøhetta per il centro sportivo della nazionale norvegese di calcio

Il luogo dove sorgerà il nuovo centro sportivo della nazionale norvegese di calcio è ancora…

Biennale Architettura: online la call per il Padiglione Italia

Scade un minuto prima della mezzanotte di lunedì 3 marzo il termine per la presentazione…

Edilizia off-site e modelli contrattuali per il futuro delle costruzioni

Si è tenuta oggi a Milano la seconda edizione del convegno “Costruiamo il futuro. Dall’on-site…

The Grey Catalogue, in Park Hub un talk e una mostra sui Lilong di Shanghai

Grigio come il non-colore, simbolo dell’indifferenza. Grigio come la malinconia di strade vuote dove neppure…

Spazi in attesa (di rigenerazione) a Piacenza

Promosso dall’Ordine degli Architetti di Piacenza e curato da Filippo Albonetti, Maria Teresa Bricchi, Martina…

Plautilla Bricci, architettrice nella Roma del Seicento. Una mostra alla Casa dell’Architettura

Fino all’8 marzo la Casa dell’Architettura di Roma (Acquario Romano, piazza Manfredo Fanti 47) presenta…

La presentazione ufficiale della 19. Biennale di Architettura di Venezia

Possiamo immaginare il nostro pianeta in due modi, diceva questa mattina il Presidente della Biennale…

Monumento, l’opera di Edoardo Tresoldi alle Procuratie Vecchie diventa un libro

Presentato a Venezia martedì 11 febbraio il progetto editoriale “Monumento” a cura di Edoardo Tresoldi,…

Tall Buildings 2025, il convegno in Triennale Milano il 26 giugno

Si svolgerà il 26 giugno, in Triennale Milano, la XIV edizione di Tall Buildings, il…

8
Innovazione nel costruito: l’ampliamento di una scuola nei dintorni di Parigi
Lo studio parigino Hemaa di Charles Hesters e Pierre Martin-Saint-Etienne ha completato il complesso scolastico…