Primo maggio 2025: a Shenzhen viene inaugurato il Museo della Scienza e della Tecnologia progettato…
Ala Assoarchitetti & Ingegneri, in collaborazione con la Regione Veneto e il Comune di Vicenza,…
Scade l’1 luglio 2025 il termine per candidarsi al Master 2026 ‘Sustainable Cities’ organizzato dal…
Presentato ieri a Madrid, dal curatore della 19. Mostra internazionale di Architettura della Biennale di…
Dal 10 maggio al 24 novembre 2025 a Ca’ Corner della Regina l’esposizione “Diagrams”, concepita…
«In passato le esposizioni internazionali sono state spesso luoghi di sperimentazione per nuove idee architettoniche…
In occasione della Biennale di Architettura, il 7 maggio l’Osservatorio della Costruzione Sostenibile di Saint-Gobain…
In Borgogna, affacciata su una pendenza con vista aperta a 360 gradi sulle vallate e…
“La semplicità è la suprema sofisticazione”, diceva Leonardo da Vinci, e a questo principio si…
È già entrato nel Guinness dei Primati come la più grande struttura in legno del…
Fonde creatività e azione, come prevede il tema della mostra di Interni Cre-Action, l’installazione di…
Assolegno di FederlegnoArredo, su invito del Commissario Straordinario per la ricostruzione del sisma 2016 Guido…
La Biennale dello Spazio Pubblico (BiSP) è un appuntamento biennale per il confronto e la…
L’installazione progettata da Studio Marco Piva e ospitata nel Cortile d’Onore dell’Università degli Studi di…
«Le città del futuro dovranno essere completamente permeabili alla natura – spiega il professor Stefano…
Sviluppato in collaborazione con il Politecnico di Milano, il padiglione dello studio Henning Larsen in…
È di poche settimane fa l’appello del senatore Renzo Piano, pubblicato sulle pagine di Repubblica,…
A Scampia, uno dei quartieri simbolo della città di Napoli, Piloda Building/Operazione Srl si appresta…
Maria Cristina Mariani Dameno (1924-2020), da tutti conosciuta come ‘Cini’, rivive in un documentario poetico…