Nel comune di Inveruno (Milano) sorge un intervento residenziale che reinterpreta la tipologia della villa bifamiliare con un approccio integrato tra progetto architettonico e prestazioni energetiche. Si tratta di Villa 2X2Marconi, una costruzione sviluppata dallo studio Giola per ospitare due nuclei familiari appartenenti alla stessa famiglia, all’interno di un unico volume.

Il concept si fonda sull’identificazione di un epicentro da cui si irradiano due assi ortogonali che suddividono lo spazio in quattro quadranti distinti: 2 zone giorno orientate verso la strada e 2 zone notte rivolte verso l’interno, collegate tra loro da volumi di passaggio che ospitano ingressi e scale. A definire il carattere architettonico dell’edificio concorrono le coperture a capanna, ciascuna con diversa inclinazione e orientamento, pensate per ottimizzare l’illuminazione naturale e articolare il dialogo tra pieni e vuoti.

La villa si sviluppa su una superficie di 330 mq, con un volume complessivo di 1.000 mc, ed è stata completata nel 2022. La scelta progettuale privilegia la chiarezza compositiva e un uso sapiente della geometria, senza rinunciare a un elevato grado di comfort abitativo e a un’attenta gestione dell’efficienza energetica.

Per raggiungere questi obiettivi, lo studio di progettazione ha scelto il sistema costruttivo completo Ytong di Xella. Le murature esterne sono realizzate con blocchi Climagold da 48 cm, coadiuvati da pannelli Multipor M3 in corrispondenza dei nodi strutturali, mentre le partizioni interne utilizzano blocchi Y-PRO e Y-ACU, in funzione delle esigenze acustiche. La continuità materica garantita da un unico sistema costruttivo ha permesso una posa più rapida, pulita e precisa, semplificando anche le finiture grazie all’impiego della malta Multipor X702.
