Gli architetti giapponesi Kazuyo Sejima e Ryūe Nishizawa, fondatori di Sanaa, sono stati insigniti della Gold Medal del Royal Institute of British Architects (Riba).
Fondato a Tokyo nel 1995 da Kazuyo Sejima e Ryue Nishizawa, Sanaa ha progettato architetture innovative in Giappone e nel mondo.
Memorabili il Rolex Learning Center di Losanna, l’Art’s Glass Pavilion del museo di Toledo in Ohio; l’edificio di Christian Dior di Omotesando, Tokyo e il Museo di Arte Contemporanea del 21esimo secolo a Kanazawa, nel 2004 premiato con il Leone d’Oro della Biennale di Venezia.
In Italia, lo studio giapponese ha progettato il campus della Bocconi School of Management di Milano.

Dopo la laurea in architettura Kazuyo Sejima (Ibaraki, 1956) iniziò la professione presso lo studio di Toyo Ito per aprire poi, nel 1987, il suo studio a Tokyo. Nominata nel 1992 ‘giovane architetto dell’anno’ dal Japan Institute of Architects, Sejima ha insegnato a Princeton, al Politecnico di Losanna, alla Tama Art University e alla Keio University.
Ryūe Nishizawa (Nishizawa, 1966), si è laureato in architettura nel 1990 alla Yokohama National University, dove è tuttora docente.
Insieme, nel 2010 Kazuyo Sejima e Ryūe Nishizawa hanno ricevuto il Premio Pritzker. Nel 2002 avevano vinto la Arnold Brunner Memorial Medal dell’American Academy of Arts and Letters e nel 2007 il Kunstpreis Berlin.