News

Lo spazio espositivo di Marazzi a Roma disegnato da Antonio Citterio Patricia Viel Architects

Il nuovo spazio espositivo romano di Marazzi, in via Vittorio Emanuele Orlando, è stato magistralmente…

Havas Arte e Cultura, la comunicazione al servizio del valore culturale

Il 71 per cento degli italiani, secondo i dati dell’osservatorio Havas-Csa, ritiene che le aziende…

Il Salone del Mobile.Milano va in Arabia Saudita

In occasione della visita del Presidente del Consiglio Giorgia Meloni in Arabia Saudita, Federlegno Arredo…

Italia in movimento, autostrade e futuro in una mostra al Maxxi

Prosegue fino al 2 febbraio al Maxxi di Roma la mostra, curata da Pippo Ciorra…

Architetture recenti in Alto Adige, la rassegna a Merano Arte

Prosegue fino al 16 febbraio a Kunst Meran/Merano Arte la rassegna delle architetture realizzate in…

Il mercato immobiliare retail in Italia, valori e trend secondo PwC

Malgrado pandemia, inflazione e shopping online e dopo anni di investimenti sotto la media storica,…

Quattro nuovi soci in Piuarch
Luca Lazzerotti, Mauro Mandelli, Gianni Mollo e Miguel Pallares, recentemente nominati soci, si uniscono ai…
Smach 2025, aperto il bando della Biennale di Arte Pubblica delle Dolomiti

Fino al 2 marzo 2025 è aperto il bando di partecipazione alla VII edizione di…

Parà protagonista a Heimtextil

Dal 14 al 17 gennaio Parà è stata protagonista alla fiera di Francoforte Heimtextil, la sua ampia…

WA100 2025, Progetto Cmr è l’unica realtà italiana in classifica

Dopo la Top 200 Architecture and Design Firms italiane della società Guamari esce ora la…

29 e 30 gennaio, i Green Days di Alpewa

In concomitanza con la fiera Klimahouse, Alpewa invita presso la propria sede di Bolzano architetti,…

Giubileo, inaugurato il primo lotto di Piazza dei Cinquecento

Attualmente un vuoto urbano inutilizzato, il progetto di riqualificazione trasformerà piazza dei Cinquecento “in uno…

Aperte le iscrizioni al Prix W 2025. La premiazione a Venezia l’8 maggio 2025

La Fondazione Wilmotte lancia l’undicesima edizione del Prix W, rivolto a studenti e neolaureati delle…

Triennale Milano premia Antonia Jannone

Giovedì 16 gennaio Triennale Milano conferirà un Diploma d’Onore ad Antonia Jannone, gallerista che per prima in Italia ha creduto nel valore del disegno di architettura come testimonianza culturale della contemporaneità. Antonia Jannone, con la…

Supermostra ’24 fa tappa a Monza

Dopo le esposizioni a Roma, alla Casa dell’Architettura, e a Architects meet in Lecce, Supermostra…

The handle of the future, il workshop di Frascio con gli studenti dell’Accademia di Brera

Frascio, in questi giorni impegnata alla fiera Bau a Monaco di Baviera, ha organizzato un…

EUmies Awards Young Talent 2025

Fondazione Mies van der Rohe e Creative Europe lanciano l’edizione 2025 del premio destinato alle…

Populous disegna il nuovo stadio di Ryiadh. Fine lavori nel 2029

Molte delle destinazioni sportive del dossier di candidatura che l’Arabia Saudita per i Mondiali di…

Terrazze multilivello e tetti di ceramica per il nuovo centro culturale di Shaoxing

Sarà di Zaha Hadid Architects l’architettura del nuovo Zhejiang Shaoxing Shangyu District Cao‘e River Culture…

In mostra al Polo del 900 di Torino la storia del Villaggio Leumann

Nella prima rivoluzione industriale, il welfare era affidato al capitalismo paternalistico: oltre che ‘padrone’ dell’azienda,…

Un ponte stampato in 3D con una malta composta da polveri di marmo e calce

Presentato recentemente il prototipo del Da Vinci’s Bridge, un ponte pedonale realizzato in stampa 3D…

Tesori dagli archivi. I disegni di Luciano Baldessari per un’opera di Riccardo Zandonai

Prosegue fino al 6 gennaio, al Teatro Zandonai di Rovereto – nell’allestimento dello studio Baldessari…

Una tenda gigante di maglia di alluminio per il nuovo stadio di Casablanca

Disegnato dagli architetti parigini Oualalou + Choi insieme a Populous, leader globale nella progettazione di…

Giubileo, completati i lavori di Piazza del Risorgimento. Il progetto di It’s

Molti luoghi nello stesso luogo. Con questo approccio, che riflette la natura ibrida della piazza,…

DVision Architecture acquista da Progetto Cmr il 50% di Bimfactory

DVisionArchitecture (Dva, parte del gruppo DVArea) e Progetto Cmr hanno sottoscritto un accordo per l’acquisto,…

Milano, il Piano Straordinario per la Casa

Con l’obiettivo di realizzare 10.000 alloggi in Edilizia Residenziale Sociale Calmierata (Ersc), ossia in locazione…

Isotec: quarant’anni di innovazione per un’edilizia sostenibile
Nel 2024 Brianza Plastica ha celebrato il 40° anniversario del sistema Isotec, una soluzione pionieristica…
To build or not to build? Aravena torna a Venezia con Holcim

Il premio Pritzker Alejandro Aravena illustra il paradosso dell’edilizia abitativa in maniera semplice: «se non…

Inaugurato il nuovo ospedale di Pordenone

È stato inaugurato il 16 dicembre 2024 il Nuovo Ospedale di Pordenone, una struttura inserita…

Keeping it Modern, il piano di conservazione per Torino Esposizioni

Disponibile nell’online library della Getty Foundation il Piano di Conservazione di Torino Esposizioni, complesso architettonico…